Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Rispondi
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3194
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da wilcoyote »

DaniLao ha scritto: 15 feb 2023, 23:31
wilcoyote ha scritto: Tipo "La Famiglia Winshaw"?
L’ho acquisito in uno degli ultimi carichi ma è ancora da leggere, ti saprò dire
La Famiglia Winshaw è una satira feroce del tatcherismo di allora (e quindi, a maggior ragione, del liberismo di oggi).
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3194
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da wilcoyote »

Se riusciste a capire questo, voi che possedete le cose che il popolo deve avere, potreste salvarvi. Se riusciste a separare le cause dagli effetti, se riusciste a capire che Paine, Marx, Jefferson e Lenin erano effetti, non cause, potreste sopravvivere. Ma questo non potete capirlo. Perché il fatto di possedere vi congela per sempre in “io”, e vi separa per sempre dal “noi”.”

John Steinbeck - Furore
Avatar utente
Narodav
user
user
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 nov 2020, 14:18
Località: Paesi Bassi

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da Narodav »

non mi pare di averlo visto in questo thread, pur essendo un titolo molto citato da un anno a questa parte.

Vi consiglierei

"Il mago del cremlino" - Giuliano da Empoli

Sono gia' alla seconda lettura e lo trovo molto a fuoco.

Tra le altre il libro fa riferimento a "Noi" (Мы) di Evgenij Ivanovič Zamjatin che ora DEVO leggere.

Immagine
აი ია - Voila, a violet
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4330
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da ale9191 »

Vi consiglio caldamente Ginger Man, di James Donleavy.
IMG_1071.jpg
IMG_1071.jpg (471.3 KiB) Visto 68 volte
Regalatemi tempo fa dal nostro DaniLao, iniziato e poi sospeso a più riprese, non perché fosse noioso ma per la poca testa che avevo nell’ultimo periodo, è la storia di uno scapestrato americano trapiantato in Irlanda. Dissoluto e dissacrante, una versione molto più divertente de “Il Giovane Holden”.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 10475
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Contatta:

Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da DaniLao »

Siamo tutti un po’ scapestrati felice ti sia piaciuto, lo consiglio anche io a tutti.
Anzi, forse coglierò l’occasione per una sana rilettura.

Son rimasto indietro con gli aggiornamenti ma sono andato avanti con le letture.

Bon, prima o poi vi aggiorno
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3194
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia

Messaggio da wilcoyote »

Ho finito di leggere "In viaggio con la zia" di Graham Greene.

Si legge abbastanza facilmente ma, che dire, l'ho trovato alquanto insipido. La critica lo osanna come esempio di humor nero britannico, io l'ho trovato alquanto triste e deprimente, si riscatta solo nei capitoli finali, ma nulla di esaltante né di esilarante.
Rispondi