...aggiornamenti sul fronte Parnis, innanzitutto per quanto riguarda le tempistiche: orologio "pre advised" il primo agosto, partito effettivamente il 3 e arrivato l'11 (cioè oggi), in un bel pacchettino azzurro impermiabile e dalla cotenna piuttosto resistente
Parnis pa 6007 12.jpg
All'interno un poco estetico ma funzionalismo sarcofago di polistirolo rinserrato con una vuelta di nastro adesivo
Parnis pa 6007 13.jpg
Proseguendo nel ravanare ci si rende conto di come il corredo sia essenziale, probabilmente una citazione, un rimando alla semplicità di com'eran venduti i russi originari: una scatolina e la testa legata da una fettuccia cartonata...
Qua c'hanno messo un po' più d'antiurto ma sempre in stile funzionalista e francescano
Parnis pa 6007 14.jpg
All'interno due ulteriori barriere di materiale plastico preservativo (vabbé che è un diver, ma di questi tempi non si sa mai, piogge, tornadi... un paio di buste e ti passa la paura...)
Parnis pa 6007 15.jpg
E dentro le bustine?
Beh, per veder quello che c'è dentro ci vorranno foto a modo, fatte con grazia e magari dopo qualche giorno di polso, in modo da capire cosa più mi piaccia, cosa mi seduca, se vi sia qualcheccosa che non mi torni...
...comunque -per non lasciarvi ad occhi asciutti- un'anteprima appoggiato sull'olivo ve la lascio.
Anteprimandovi subito anche che per ora son davvero stupito dalle buone sensazioni che si hanno
tenendolo in mano: bei colori, bel contrasto tra parti lucide e satinate, bel quadrante con le onde e bracciale con i controcaxxi (lunghissimo, pieno, con fibbia marcata due volte e tutta una serie di meccanismi per allungarlo/accorciarlo oltre alla possibilità di rimuovere qualche maglia).
Insomma, eccolo che si affaccia timido nella fossa de' russi
Parnis pa 6007 16.jpg
Ultima faccenda il movimento...
...L'avevo detto subito che l'avrei aperto seduta stante per veder che ci trovavo dentro, e così è stato, ancora prima di metter la prole a nanna, approfittando di un momento di distrazione ho messo a misura il bracciale e fatto una foto al movimento.
E badatevi un po' cosa c'ho trovato...
Parnis pa 6007 16+1.jpg
Il Miyota japponazzo, non mi chiedete che calibro sia (forse un 8215?), questo particolare lo lascio agli esperti, se lo riconosceranno
Per ora me ne giovo (sia del movimento che dell'orologio in generale, al polso si fa sentire e lo rimiro volentieri), e -stanti le premesse, poi magari ne riparliamo tra qualche giorno- mi chiedo cosa si possa volere di più da un orologio a questo prezzo, non ha lo stesso fascino e la loro stessa storia ma tecnicamente se la gioca con gli Amphibia (e porta pure a casa qualche punto in più....)