Questo crono di interessante ha solo una cosa: il fondello, supponendo che sia il suo. Per il resto niente di particolare, a parte quello strano timbro "USA" sulla scatola, non ne capisco il senso. A esportare negli usa non era Mirabilia ma Time Exchange un azienda nata ad hoc come costale dei distributori italiani. Negli USA venivano venduti gli stessi orologi distribuiti in Italia, stesse confezioni, stesso tutto. Per cui difficile capire il senso di quel "USA", non era certo una necessità o un obbligo, e poi sulla scatola! fosse stampigliato sulla cassa, un certificato,.. ma così è. Inoltre non darei nessuno particolare significato il fatto che il proprietario precedente fosse un pilota, non era un crono destinato ad aviatori di alcun tipo. Acquistabile ovunque, ad un certo punto veniva venduto anche tramite i cataloghi postali.
In ogni caso è una curiosità tin più tra le tante a cui siamo abituati. Il marchio VREMIR credo che sia stato registrato nel 1991 (ma vado a memoria) se così fosse c'è qualcosa che non quadra. Ho citato VREMIR perché un altro rivenditore era TimePeace Russian Watches.
Poljot 3133 USA Export Version
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Poljot 3133 USA Export Version
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13 ott 2021, 15:22
Re: Poljot 3133 USA Export Version
L’orologio è originale poiché posseggo un’altro Poljot 3133 con fondello identico: anche questo acquistato in USA. Ho fatto riferimento al proprietario originale perché lui stesso mi ha voluto raccontare come lo ha ottenuto. D’altronde credo che l’interesse di questi orologi è proprio la loro storia e chi li ha indossato. Siete d’accordo? Cheersmchap ha scritto:Questo crono di interessante ha solo una cosa: il fondello, supponendo che sia il suo. Per il resto niente di particolare, a parte quello strano timbro "USA" sulla scatola, non ne capisco il senso. A esportare negli usa non era Mirabilia ma Time Exchange un azienda nata ad hoc come costale dei distributori italiani. Negli USA venivano venduti gli stessi orologi distribuiti in Italia, stesse confezioni, stesso tutto. Per cui difficile capire il senso di quel "USA", non era certo una necessità o un obbligo, e poi sulla scatola! fosse stampigliato sulla cassa, un certificato,.. ma così è. Inoltre non darei nessuno particolare significato il fatto che il proprietario precedente fosse un pilota, non era un crono destinato ad aviatori di alcun tipo. Acquistabile ovunque, ad un certo punto veniva venduto anche tramite i cataloghi postali.
In ogni caso è una curiosità tin più tra le tante a cui siamo abituati. Il marchio VREMIR credo che sia stato registrato nel 1991 (ma vado a memoria) se così fosse c'è qualcosa che non quadra.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Poljot 3133 USA Export Version
Eppure, io quella "y" al posto del "j" l'ho già vista.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Poljot 3133 USA Export Version
Polyot (con la Y) a volte veniva usato nella stampa internazionale.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)