Pagina 2 di 2

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St36

Inviato: 21 mar 2025, 9:30
da mrcorso
cuoccimix ha scritto: 21 mar 2025, 0:20 E' passato quasi un anno, era tempo di prenderne un altro. Questo blu è molto bello, anche se meno intenso rispetto al navy blue del 1963 HKED. Un colore brillante che ben si abbina alla cassa. Nel frattempo ho imparato a scegliere i periodi giusti per comprare, e ad usare i coupon...questo è venuto 45 euro. Una cifra incredibile per un orologio del genere. Veramente un bell' acquisto a mani basse.
Mi ricordano gli orologi con calibro Molnjia che ero uso acquistare 15 anni fa, e che costavano anch'essi cifre onestissime, sui 70 euro.
Cosa offrono i "produttori" (o meglio, smerciatori) occidentali a 45 euro? Nulla. In generale quarzi low end.
E ora manca il quadrante nero che non tarderà ad arrivare.
molto interessante questo, mi da meno il senso di vuoto di quello chiaro.
Però sono davvero carini questi orologi grossi, ma in qualche modo fini.

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St36

Inviato: 21 mar 2025, 10:16
da cuoccimix
Infatti al polso sta una meraviglia.

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St36

Inviato: 22 mar 2025, 20:09
da zvezda
cuoccimix ha scritto: 21 mar 2025, 10:16 Infatti al polso sta una meraviglia.
Assolutamente d'accordo, sta benissimo. C'è davvero da divertirsi con queste proposte belle e a prezzi accessibili.
Toglimi una curiosità, il cristallo è trattato o sei bravo tu ad evitare i riflessi?

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St36

Inviato: 23 mar 2025, 12:55
da cuoccimix
zvezda ha scritto: 22 mar 2025, 20:09
cuoccimix ha scritto: 21 mar 2025, 10:16 Infatti al polso sta una meraviglia.
Assolutamente d'accordo, sta benissimo. C'è davvero da divertirsi con queste proposte belle e a prezzi accessibili.
Toglimi una curiosità, il cristallo è trattato o sei bravo tu ad evitare i riflessi?
Il cristallo dovrebbe essere non trattato come sull' altro, so che ci sono anche versioni con zaffiro ma con tutta probabilità questo è minerale. Più che altro lo indosso solo di giorno, perchè senza luce diffusa (come per altri orologi che ho) numeri e lancette argento tendono ad apparire scuri. E' un orologio che rende (e bene) solo con luce diurna.

Relativamente al prezzo, ormai trovo più piacevole e svagante comprare cinesi nuovi (che mi piacciano per qualche motivo ovviamente) che russi vintage. Deve arrivarmi un altro come questo, uniche differenze il quadrante nero e la corona a cipolla (lo metterò su un bund), l'ho pagato 37 euro. Mentre ormai il web è pieno di russi triti (e tritati) al doppio e triplo. Vale la pena? Per me no, ma son gusti.

Sta di fatto che nell'ultimo anno avrò preso al massimo due-tre russi, il resto tutti cinesi.

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St3600

Inviato: 26 mar 2025, 20:25
da cuoccimix
Aggiornamento. Anzitutto, un ottimo video sul calibro ST3600 che ne mostra pregi e (pochi) difetti:





E poi ecco l'ultimo arrivato, quello nero. Questa volta ci sono due differenze: corona a cipolla e movimento con ponti diversi rispetto ai due precedenti. Ne ho approfittato quindi per valorizzarlo in senso retrò con un Bund marrone. Come già detto, pagato 37 euro, spedito e tassato (è il più economico dei tre) e mentre scrivo è ancora a quel prezzo, comprensivo di coupon. Tutti e tre insieme non arrivano al prezzo del più economico degli Swatch automatici con il famigerato calibro Sistem51 usa e getta, fatto di ponti in lamiera rivettata a macchina. Pensiamoci.

E con questo è tutto...per ora basta ST3600, ci rifacciamo poi :D

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) - "Classico" sterile Seagull St3600

Inviato: 27 mar 2025, 16:05
da DaniLao
Non c’è che dire, condivido le tue valutazioni, sembrano davvero ben fatti e tutti insieme fanno un bell’effetto.
Il prezzo poi continua a riportarci alla nudità del re.

Esteticamente m’immobilizza il mio noto horror vacui

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) -

Inviato: 27 mar 2025, 16:15
da cuoccimix
DaniLao ha scritto: 27 mar 2025, 16:05 Non c’è che dire, condivido le tue valutazioni, sembrano davvero ben fatti e tutti insieme fanno un bell’effetto.
Il prezzo poi continua a riportarci alla nudità del re.

Esteticamente m’immobilizza il mio noto horror vacui
Ma infatti ora sto meditando di prendere dei loghi per quadranti, su Aliexpress li fanno su ordinazione. Sono indeciso se prenderli cromati a rilievo oppure in forma di scritte bianche (o nere nel caso del grigio metallizato) stampate.

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) -

Inviato: 27 mar 2025, 16:36
da mrcorso
cuoccimix ha scritto: 27 mar 2025, 16:15
DaniLao ha scritto: 27 mar 2025, 16:05 Non c’è che dire, condivido le tue valutazioni, sembrano davvero ben fatti e tutti insieme fanno un bell’effetto.
Il prezzo poi continua a riportarci alla nudità del re.

Esteticamente m’immobilizza il mio noto horror vacui
Ma infatti ora sto meditando di prendere dei loghi per quadranti, su Aliexpress li fanno su ordinazione. Sono indeciso se prenderli cromati a rilievo oppure in forma di scritte bianche (o nere nel caso del grigio metallizato) stampate.
Se non vuoi prendere il logo twinner o longlux, facciamo davvero fare un cinese del forum?

Io lo prenderei

Re: Se non ci sono i russi, diamoci ai cinesi (2) -

Inviato: 28 mar 2025, 16:02
da cuoccimix
mrcorso ha scritto: 27 mar 2025, 16:36
cuoccimix ha scritto: 27 mar 2025, 16:15
DaniLao ha scritto: 27 mar 2025, 16:05 Non c’è che dire, condivido le tue valutazioni, sembrano davvero ben fatti e tutti insieme fanno un bell’effetto.
Il prezzo poi continua a riportarci alla nudità del re.

Esteticamente m’immobilizza il mio noto horror vacui
Ma infatti ora sto meditando di prendere dei loghi per quadranti, su Aliexpress li fanno su ordinazione. Sono indeciso se prenderli cromati a rilievo oppure in forma di scritte bianche (o nere nel caso del grigio metallizato) stampate.
Se non vuoi prendere il logo twinner o longlux, facciamo davvero fare un cinese del forum?

Io lo prenderei
La famosa fava alata vista di fronte? No grazie :D
Pensavo a un logo semplicissimo, simile ai 1963. Anche se dovrebbe consistere in scrittine ulteriori a 12 e 6.
Più che altro mi faccio gli adesivi, prendo quelli che mi servono e gli altri ve li regalo se deciderete di acquistare qualsivoglia sterile.
No forum watch, ne ho visti circolare troppi (pure quelli fatti di aria :| ).