DaniLao ha scritto:Ultima considerazione: la cassa è in condizioni tali (non perfetta ma in discrete condizioni) che meriterebbe una prova con il Treasure Silver consigliato da SPK mesi addietro, ammetto però di non averlo ancora acquistato e (mai) sperimentato :-/
Ci penserò ma, in linea di massima, preferisco il "conservato" al restaurato...
Concordo, anche perché una cassa luccicosa con il bel quadrante vissuto ci starebbe come il cavolo a merenda.
Ma -da quel che ho capito non avendolo mai usato- il TS riprenderebbe solo le puntinature e comunque in modo non permanente.
(Alla fine comunque ti do ragione, non costa nemmeno poco e -effettivamente- non mi son mai deciso a comprarlo nemmeno io seppur lo riconosca d'una certa utilità)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
cpc ha scritto: 3 gen 2017, 23:43
Aggiungo, per chi è interessato, qualche foto del movimento che, secondo lo stesso venditore, è di dubbia coevita', anche se del tipo giusto!
E difatti è uno ZIM di una ventina di anni dopo, anche se ancora in una versione con qualche finitura superstite.
Tutto sommato ci sta pure per il prezzo. Io stesso ho ripristinato uno ZIM anni 80 bello ma..."dannato" tagliando la testa al toro e sostituendo il movimento ZIM difettoso con un Chistopol antecedente che avevo nella cassetta dei ricambi.
Onesto il venditore.