Le due questioni sono talmente diverse da poter dire che mentre le incisioni sono autentiche, coeve, nella stragrande maggioranza dei casi altrettanto non può dirsi dei quadranti dipinti a mano.
Però nessuno potrà mai darci la certezza che quell'orologio e quel fondello abbiano fatto sempre coppia o invece un assemblaggio dovuto alle più svariate cause.
Fatevi qualche viaggio nei paesi dell'est-Europa e vedrete come spesso sono trattati questi nostri amatissimi orologi: ammucchiati a decine in buste di plastica, rovesciati in blocco sul banco; banchi con pezzi di ricambi di tutti i tipi, messi lì alla rinfusa, fondelli compresi. Per non parlare delle piccole botteghe degli "orologiai riparatori" ( se ne è sopravvissuto qualcuno).
Questa era la situazione almeno fino al 2009, quando ho fatto il mio ultimo viaggio da quelle parti.
I fondelli incisi hanno un loro interesse specifico tanto che potrebbero essere collezionati come fondelli e basta ( e infatti vengono anche venduti da soli).
Ma pensare che un fondello con dedica e simili dia un qualche valore in più ad un orologio è una pia illusione , e parlo di qualsiasi tipo di valore. Purtroppo non sapremo mai, o quasi, se siano sempre stati accoppiati o... pezzi di una coppia scoppiata

Per contro difficile avere dubbi sulla coppia quadrante/pittura. Per sua natura è una coppia indissolubile.
Non è un caso se questo topic viene definito "semiserio", non può essere altrimenti.
Per anni e anni gli hand-painted che si trovavano on line erano sempre gli stessi: l'isoletta con le palme, il mare e una barchetta, la donnina seminuda, il campo di calcio, e poco altro.
Delle due l'una: o a girare erano sempre gli stessi orologi o l'autore ne aveva fatti più di uno.
Poi qualcuno iniziò a parlarne sui forum e così... nacque la domanda. Domanda che trovo subito una sollecita risposta. Ma...
Anche qui, se proprio in quegli anni giravate i mercatini dell'est di hand-painted non ne trovavate nemmeno l'ombra
Insomma, i venditori post-sovietici ci hanno dato quello che alcuni qui ritenevano autenticamente di epoca sovietica.
I cercatori di perline non sono mai mancati e i venditori ucraini li annusano a miglia di distanza

Questo topic è stato, giustamente, definito semiserio e tale deve rimanere. Non diamo troppa importanza a questi orologi. Sono un fatto di costume: il più delle volte semplicemente nostro, qualche volta opera di chi voleva personalizzare il proprio orologio.