...anche se, per fare questo, dovresti coordinarti con il venditore il quale potrebbe chiedere il rimborso alle poste e poi rifondere a te il prezzo.
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
-
- moderatore
- Messaggi: 11931
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
No, evidentemente non sbagliavo io, ecco la risposta di PayPal
“Gentile DaniLao,
Abbiamo concluso l'indagine e la pratica è stata risolta a tuo favore.
È stato recuperato l'importo di $110,00 USD, che abbiamo accreditato a tuo favore. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque giorni lavorativi.
Se il venditore è ancora in debito nei tuoi confronti, faremo di tutto per recuperare il denaro dovuto.
Se il denaro presente sul conto del venditore non è sufficiente a coprire il rimborso, ti garantiamo che adotteremo le misure necessarie ai fini della restituzione dell'importo dovuto, tra cui la riduzione dei privilegi su tale conto.”
Mo vediamo se, come e perché giunge la grana.
Insisto, se il venditore avesse fatto meno il frescone e mi avesse rimborsato la metà come da me richiesto (e considerato sufficiente) ci avrebbe rimesso meno...
“Gentile DaniLao,
Abbiamo concluso l'indagine e la pratica è stata risolta a tuo favore.
È stato recuperato l'importo di $110,00 USD, che abbiamo accreditato a tuo favore. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque giorni lavorativi.
Se il venditore è ancora in debito nei tuoi confronti, faremo di tutto per recuperare il denaro dovuto.
Se il denaro presente sul conto del venditore non è sufficiente a coprire il rimborso, ti garantiamo che adotteremo le misure necessarie ai fini della restituzione dell'importo dovuto, tra cui la riduzione dei privilegi su tale conto.”
Mo vediamo se, come e perché giunge la grana.
Insisto, se il venditore avesse fatto meno il frescone e mi avesse rimborsato la metà come da me richiesto (e considerato sufficiente) ci avrebbe rimesso meno...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Frescone davvero, che tra l'altro sembra non considerare che sulla baia esiste quella cosina chiamata feedback. Se in futuro, continuando a fare il furbo, incontra compratori meno indulgenti di te e becca una serie di giudizi negativi, come venditore ha chiuso.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- senior
- Messaggi: 7155
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Qualcosa non mi torna…
Se il venditore dimostra di aver spedito e l'orologio e' stato perso dalle poste credo che pay pal non potrebbe rifarsi sul venditore…
Forse non ha dimostrato di aver spedito? (pay pal tutela anche i venditori)
Se il venditore dimostra di aver spedito e l'orologio e' stato perso dalle poste credo che pay pal non potrebbe rifarsi sul venditore…
Forse non ha dimostrato di aver spedito? (pay pal tutela anche i venditori)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11931
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Il tracking è stato inserito dal momento della spedizione dal venditore nella procedura (di vendita, non di reclamo).Cane ha scritto:Qualcosa non mi torna…
Se il venditore dimostra di aver spedito e l'orologio e' stato perso dalle poste credo che pay pal non potrebbe rifarsi sul venditore…
Forse non ha dimostrato di aver spedito? (pay pal tutela anche i venditori)
Altrimenti come avrebbe fatto PP a considerare che non sia arrivato? Mica avrebbero creduto a me sulla parola.
Purtroppo ad ora il rimborso è stato di 68€, si vede che eran quelli che il venditore aveva sul conto e hanno potuto succhiarli subito. Mancano all’appello circa 30€ ancora
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7155
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Continuo a non capire come pay pal possa addebitare al venditore la perdita di un orologio da parte delle poste...DaniLao ha scritto: 20 ago 2018, 17:08 Il tracking è stato inserito dal momento della spedizione dal venditore nella procedura (di vendita, non di reclamo).
Altrimenti come avrebbe fatto PP a considerare che non sia arrivato? Mica avrebbero creduto a me sulla parola.

Siamo sicuri che il tracking sia corretto e che pay pal non abbia scoperto che e' farlocco?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11931
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Io invece lo ritengo corretto.Cane ha scritto: Continuo a non capire come pay pal possa addebitare al venditore la perdita di un orologio da parte delle poste...![]()
Siamo sicuri che il tracking sia corretto e che pay pal non abbia scoperto che e' farlocco?
Come già scritto il venditore ha un contratto di spedizione con il vettore e si può rifare su di lui qualora questo non venga rispettato (e il pacco non consegnato).
Il tracking è corretto e verificabile fino all’uscita dagli USA con destinazione Italia dove non è mai stato preso in carico
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Giusto. Il venditore potrà chiedere il risarcimento del danno al vettore, ma solo un tanto al chilo...a meno che non abbia dichiarato il valore.DaniLao ha scritto:Io invece lo ritengo corretto.Cane ha scritto: Continuo a non capire come pay pal possa addebitare al venditore la perdita di un orologio da parte delle poste...![]()
Siamo sicuri che il tracking sia corretto e che pay pal non abbia scoperto che e' farlocco?
Come già scritto il venditore ha un contratto di spedizione con il vettore e si può rifare su di lui qualora questo non venga rispettato (e il pacco non consegnato).
Il tracking è corretto e verificabile fino all’uscita dagli USA con destinazione Italia dove non è mai stato preso in carico
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Io da parte mia continuo a non ritenerlo giusto, e mi sembra molto strano che PP abbia "punito" il venditore per colpa delle poste...se fosse così ogni vendita e spedizione sarebbe a rischio rimborso da parte dei venditori e il meccanismo si incepperebbe....mha mi pare strano.. 

Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- moderatore
- Messaggi: 11931
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Contestare su Paypal? Sbaglio io o lui?
Vi aggiorno sull’argomento: già che l’uscita era ormai rubricata sul capitolo di spesa “orologi & minchxxte” e che trasferire l’esborso avrebbe potuto avere come conseguenza inenarrabili squilibri psicologico-economici, ho dovuto investire il rimborso in un altro orologio, parimenti contemporaneo e -di conseguenza- parimenti esecrabile per i lettori vandeani del CCCP.
Si sa, è estate, il sole batte i suoi ultimi colpi sulla testa degli sprovveduti e per le mie vacanze avventurose (intendo con i due nani cinquenni) i vintage non sono adatti; finirebbero di certo affogati o grattugiati tra pietre e/o sabbia.
Senza contare la faccenda delle dimensioni alla quale, passando il tempo, son sempre più sensibile.
Non mi sbilancio ancora perché so che vi piacciono le sorprese; di certo ho fatto tesoro dell’esperienza ed ho evitato come la peste bubbonica il mercato imperial-capitalista rivolgendomi al mercato nero e approfittando della mediazione d’una referenziatissima signorina russa.
Posso dirvi cosa non è: piccolo, noioso, grigio o elegante; tutte categorie che -peraltro- si potrebbero adattare anche alla mia persona solo saltuariamente o in determinate situazioni
Si sa, è estate, il sole batte i suoi ultimi colpi sulla testa degli sprovveduti e per le mie vacanze avventurose (intendo con i due nani cinquenni) i vintage non sono adatti; finirebbero di certo affogati o grattugiati tra pietre e/o sabbia.
Senza contare la faccenda delle dimensioni alla quale, passando il tempo, son sempre più sensibile.
Non mi sbilancio ancora perché so che vi piacciono le sorprese; di certo ho fatto tesoro dell’esperienza ed ho evitato come la peste bubbonica il mercato imperial-capitalista rivolgendomi al mercato nero e approfittando della mediazione d’una referenziatissima signorina russa.
Posso dirvi cosa non è: piccolo, noioso, grigio o elegante; tutte categorie che -peraltro- si potrebbero adattare anche alla mia persona solo saltuariamente o in determinate situazioni

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi