In compenso migliorano le poste cinesi...
Tre pacchetti di capicorda elettrici ordinato il 28 marzo sono arrivati oggi 16 aprile...
Incredibile, mi aspettavo altri 20 gg... (anche i tempi di arrivo prevedevano di piu')
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
DaniLao ha scritto: 14 apr 2021, 8:59
Capita anche a voi che il tracking di pacchi (provenienti dall’estero ma) già in Italia sia più aggiornato su siti di tracciatura terzi che su quello di poste che lo ha effettivamente in carico per la consegna?
Praticamente sempre, con 17track.
Sia per Poste Italiane, sia per le poste straniere.
Domenica sera son capitato su Report mentre un alto papavero di ADM stimava a quanti milioni di € ammontasse il danno arrecato alla produzione italiana dal mercato dei falsi e raccontava come la lotta contro la contraffazione fosse persa in partenza perché la Cina* esporta in Italia talmente tanto che ci vorrebbe un esercito di doganieri dedicato solo ai controlli anticontraffazione, roba che nessuna amministrazione ha a disposizione (parole sue).
Parlava di migliaia di containers zeppi ogni giorno.
E allora io mi son chiesto: con tutto quello che avrete da fare, cari doganieri, con tutte le centinaia di container di finte borse gucci che arrivano da qua e da là, con tutte le centinaia di migliaia di € di tasse e di sradicamento del crimine che potreste operare… perché ve la pigliate con un pacchetto con dentro un orologio usato che viene dalla Russia?
Già, certo, è quel che dice la legge.
Però la legge, per farla funzionare a modo, dovrebbe tutelare i consumatori e il mercato e, così, ad occhio… difende di più la popolazione italiana fermare un container di rolex tarocchi o il nostro orologio usato russo?
Come dovrebbe essere impegnato il personale?
Mi pare un po’ quando, siccome è più facile, si va a beccare lo spaccino invece di risalire a chi gestisca il traffico, che ci sono anche meno noie e così non si pestano i piedi a situazioni che potrebbero creare grattacapi
Nota a margine, un pacchetto fermo in dogana dal 30 maggio e per il quale ho inviato documentazione integrativa (per email) il 4 giugno (loro l’hanno elaborata il 13, dicono) è ancora lì fermo.
Una garbata signorina mi ha informato di come i tempi di sdoganamento siamo di un mese, un mese e mezzo, non da quando ricevono i documenti ma da quando li elaborano…..
* il servizio successivo era su San Marino, dove si producono in loco “falsi d’autore” che si comprano nei negozi con tanto di scontrino e iva pagata allo stato. In quel caso qualsiasi italiano si solleva anche dai pensieri di spedizione, dogana, cazzi e mazzi vari.
Così, per dire che i cattivi (che poi è sempre il meccanismo capitalistico) son da tutte le parti e ben radicati tra noi, non solamente distanti e impegnati a generarci danno economico; in questo siamo bravissimi anche da soli
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi