Indubbiamente mi pare ragionevole una proporzione tra potenza di carica e riserva di carica…
Ma se devo caricare una molla per 60 ore non per forza ci vuole una potenza di carica
esagerata, forse serve piu' tempo…
La potenza di carica deve essere in proporzione anche al consumo dell’orologio, non solo
in proporzione alla riserva di carica…
Nella riserva di carica ci finisce il surplus della carica non utilizzata dal movimento nei momenti di massimo movimento del braccio…
In generale compatibilmente con lo spazio disponibile farei la riserva di carica la massima possibile che possa sfruttare e immagazzinare l’energia nei momenti piu’ favorevoli..
Ma secondo me oltre una proporzione ragionevole tra carica e riserva di carica non
c’e’ una “relazione ferrea”…
Questi ragionamenti “approssimati e senza pretese” li faccio solo con la mia conoscenza tecnica generale, non ho letto nessun libro orologiero…Eccetto il tuo…
