Se bandiera avrà da esserci, quantomeno che sia sovietica!
(Pier, è venuto bene, è una mia fissa, ma imprescindibile )
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
I colori della bandiera russa li metterei da parte. Il forum si chiama "cccp" ed è dedicato all'orologeria sovietica ( e russa).
E' vero che in molti casi i dettagli si perdono però si parlava di qualcosa da scrivere o appiccicare sull'abbigliamento, quindi le dimensioni possono variare.
Inoltre da una parte dobbiamo evitare di scadere nel trito e ritrito come l'associare l'orologeria sovietica ad orologi che la rappresentano di striscio, dall'altra dare un idea, esprimere delle sensazioni. Non importa se i dettagli non sono risaltano evidenti. Forse è più importante che uno si chieda "ma cos'è?".
Poi si potrebbe guadagnare spazio eliminando la coreografia si stelle, stemmi,ecc., forse non è nemmeno necessaria la bandiera italiana.
Torno sulla domanda posta da Cane, si vuole fare una cosa "seria" da portare su magliette e giubbotti o un spot momentaneo per le cene fiorentine?
Nel primo caso su una maglietta lo spazio per disegnare ce n'è in abbondanza; la versione patch non farebbe altro che richiamare la versione più grande.
Non solo, su una maglietta starebbe molto bene un insieme di orologi (tipo le copertine dei Ceyp e Levenberg); sulle patch potrebbero essere ripresi i singoli orologi.
Se dovessi fare da me userei il manifesto di Rodchenko, ci sono le origini, il legame storico, l'esotico del cirillico,e tutto la storia a venire.
Un ulteriore considerazione, spero che non venga presa come polemica.
Se si tratta di un logo o comunque di qualcosa che rappresenti il forum deve rappresentare tutti, non solo a chi guarda agli orologi della moda e quelli russi odierni.
Il forum si chiama cccp-forum.it ed è dedicato all'orologeria sovietica e russa. Con "sovietica" si intende un periodo di circa settant'anni (includendo l'immediato post-sovietico), ben sapendo che dal 1917 al 1991 sovietico e russo erano di fatto sinonimi.
Con "russa" quindi ci si riferisce sia a quella sovietica come anche alla produzione degli anni 2000, cioè di quando non solo la "Russia" è cambiata ma anche di quando il mondo intero è completamente cambiato, globalizzato, omologato.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
mchap ha scritto: 26 mar 2017, 23:50
Noooooo, chiudi la serie R0, pleaseeeeeeeeeee
Il raketa "ore del momdo" andrebbe bene, bisognerebbe scegliere il colore piu' adatto come resa cromatica, se Piere se la sente di provarli sui disegni gia' fatti al posto del R0
mchap ha scritto: 26 mar 2017, 23:50
Noooooo, chiudi la serie R0, pleaseeeeeeeeeee
Ok, appena ho un po' di tempo provo a metterci uno Sputnik...
Mettici qualsiasi cosa ma non i modaioli.
Ce l'hai i due libri del Ceyp? nel caso sfogliali e trai la giusta, dovute e sacrosanta, ispirazione.
Ma confermo un cosa: se rimane la bandiera russa e la dicitura "forum di orologeria russa" io faccio causa al mio consocio Zvezda
Sovieticaaaaaaaaaaaa! Sovieticaaaaaaaaaaaaaaaaa" Sovieticaaaaaaaaaaaa!
Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Burjaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Com'è che son d'accordo con Antonio (sulla bandiera)?
Mah, boh...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
pier1958 ha scritto: 27 mar 2017, 7:13
Vediamo se con questo disegno mi riesce di mettere un po' d'accordo fra le molteplici anime... ehm... di questo forum.....
Pier, hai uno spirito creativo molto spiccato. Pensa a due o tre alternative che ti convincono e proponile. Troppi suggerimenti a volte possono distrarre la creatività.