4x16 ha scritto: 29 ott 2020, 19:36
Tornano in topic hai ragione sul fatto che non è facile governare un paese per, dal mio piccolo, non si poteva potenziare il trasporto pubblico durante l'estate? Non si poteva organizzare la scuola preparandola all"eventualità della DAD? Non si poteva potenziare la sanità? Tutti hanno preso per il culo Bertolaso con l'ospedale covid e ora invece ne servirebbero in modo da decongestionare gli ospedali normali perché non si muore solo di covid
Sulla scuola temo che abbiano pesato più che altro ragioni ideologiche e, in parte, anche pratiche: per la didattica a distanza serve l'internet veloce e computer decenti, che non tutte le famiglie possono mettere a disposizione dei ragazzi (non solo se si tratta di famiglie povere, di questi tempi è possibilissimo che lavorino in smartworking entrambi i genitori, se ci sono due figli in DAD ecco che salta tutto).
I trasporti pubblici hanno bisogno di infrastrutture e personale; anche se ci sono i soldi, non si possono mettere le risorse "non finanziarie" in campo in soli due - tre mesi, qualcosa si sta facendo coinvolgendo i servizi di bus turistici, che in questo periodo non lavorano, ma queti esistono solo in poche città e sono largamente insufficienti a potenziare come servirebbe il servizio).
Stessa storia pre la sanità: i soldi ci sono, le strutture separate da riservare ai malati covid pure (anche se non sempre), però mancano migliaia di medici e di infermieri che non si reperiscono certo in pochi mesi!
Scontiamo anni e anni di smantellamento dei serivizi pubblici essenziali, ed anche ora c'è chi rema contro (vedi cosa succede in Lombardia).