Mi era rimasta la voglia di peposo dopo la cena pratese con DaniLao e Cuoccimix dove non siamo riusciti ad assaggiarlo. Il macellaio però non mi ha dato il pezzo di carne che volevo e il piatto è risultato un po’ “filoso” ma comunque buono. Non ho foto del risultato, accontentatevi del vino.
IMG_1091.JPG
Oggi invece una specie di pacchero alla sorrentina. Niente gratinatura in forno. Anche qui ho dimenticato la foto
IMG_1090.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguendo una ricetta di Cracco, per marinare il tuorlo d’uovo si usa un composto formato da purea di fagioli, sale grosso e zucchero. Da qui il colore marroncino.
Piccolo esperimento riuscito abbastanza bene: fettuccine con fondente di porri allo zafferano, pecorino e guanciale croccante. Accompagnate col rosso che avevo già stappato, un Barolo del 2011
Anche se a pranzo non dovrei mangiare più di 30 g di pasta o riso con condimento magro (regime alimentare ferreo per non rimetterci la pellaccia troppo in anticipo), ogni tanto posso sgarrare.