Oggi al polso... Orologi russi e sovietici
Inviato: 18 mag 2015, 15:09
Salve Soci,
a me l'onore d'aprire questo topic che nella sua frivola e banale semplicità fotografica ci potrà essere da spunto leggero per discorrere dell'uno o dell'altro orologio presentato e -ove necessario- approfondire.
Spazio dunque anche alle produzioni d'oltrecortina...
Inizio provocatoriamente con una croce e delizia, cioè un Vremia cronografo
Movimento russo, assemblato in Svizzera molto probabilmente per il (e con lo zampino del) mercato italiano e per giunta ai tempi della moda.
Ce n'è abbastanza?
Levato questo è ben fatto.
Cassa curata e pesante, quadrante ben disegnato e sfere sottili ma molto luccicose appena il Sol dell'Avvenire vi si imbatte.
È quasi caricaturale nel suo voler essere così tipicamente e forzatamente russo da risultare piacevole.
Ecco, ora lo potete dire che l'avete anche voi e pure in entrambe le versioni....


a me l'onore d'aprire questo topic che nella sua frivola e banale semplicità fotografica ci potrà essere da spunto leggero per discorrere dell'uno o dell'altro orologio presentato e -ove necessario- approfondire.
Spazio dunque anche alle produzioni d'oltrecortina...
Inizio provocatoriamente con una croce e delizia, cioè un Vremia cronografo

Movimento russo, assemblato in Svizzera molto probabilmente per il (e con lo zampino del) mercato italiano e per giunta ai tempi della moda.
Ce n'è abbastanza?
Levato questo è ben fatto.
Cassa curata e pesante, quadrante ben disegnato e sfere sottili ma molto luccicose appena il Sol dell'Avvenire vi si imbatte.
È quasi caricaturale nel suo voler essere così tipicamente e forzatamente russo da risultare piacevole.
Ecco, ora lo potete dire che l'avete anche voi e pure in entrambe le versioni....

