Nelle mie ricerche inerenti la Grande Guerra Patriottica mi sono imbattuto, tra l'altro, in questa foto, interessante anche per l'orologio (un Kirovskie?) in bella mostra al polso dell'ufficiale sulla destra.
La foto riporta poi sul retro una serie di scritte. Nonostante i miei tentativi con Google Traduttore non mi è riuscito di capirci un'acca. C'è per caso qualche anima buona (e russofona) in grado di tradurre? Un grazie anticipato.
Allegati
1.jpg (99 KiB) Visto 2928 volte
2.jpg (150.35 KiB) Visto 2928 volte
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Anche per me è un K43, tipo quello che ho oggi, o meglio: il suo antenato
IMG_2998.jpg (472.11 KiB) Visto 2894 volte
Credo che i due russofoni siano messi male in ‘sto periodo di lune nere, sei iscritto a WUS? Lì c’è una discussione ufficiale dove si parla di incisioni ma che è aperta a contaminazioni e che più volte ho sfruttato per altro.
Altrimenti fammi sapere che qualche contatto personale lo attivo volentieri se serve alla causa (tra l’altro ti dovrei parlar di certe robe interessanti, sull’argomento, che ho lì da tre mesi... ad averci tempo...)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Bell'oriolo, Dani!
Grazie per il consiglio, senz'altro valido, ma si tratta in effetti di una mera curiosità, pare che una delle ragazze (quella in primo piano) sia una specie di eroina dell'Armata Rossa e cercavo di capirne di più dalle scritte a tergo della foto. Nulla comunque di particolarmente urgente: posso tranquillamente aspettare che uno dei nostri russofoni prima o poi dica la sua.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Dovrebbe trattarsi dell'Ordine della Guerra Patriottica di 1^ classe, decorazione creata nel 1942 per ricompensare gli atti eroici dei combattenti sovietici.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Gamanto ha scritto:(...) Nulla comunque di particolarmente urgente: posso tranquillamente aspettare che uno dei nostri russofoni prima o poi dica la sua.
Sì, annamo bbene, così facciamo notte...
Per fortuna mi ha risposto il valido utente PanKorop (sempre utilissimo e disponibile) con la disamina sotto che va ben oltre le mie richieste e che vi invito a leggere, io l’ho fatto con molto gusto.
Gam, c’è nel testo sotto requie per spirto ricercator ch’entro ti ruggeva?
Se puoi rispondi alla domanda finale che giro la risposta a Paul, mi parrebbe garbato visto la profusione d’impegno.
“Anyway — to your picture. I looked at it before flipping to the backside, and for some reason it rang “Ukraine” to me. Bingo: the bold oblique writing, from a different hand, says “March, year 1944” in perfect Ukrainian. The rest of the writing is in Russian. Note the officers shoulder loops (spallacci) with two applied stars and one thin stripe indicate artillery lieutenants. Hard to identify the captain, maybe the central guy as I see a third star in a position unfamiliar to me. Maybe added in hurry.
I put * where I couldn’t decipher the handwriting, or where I suspect Ukrainian misspellings. My comments are between /slashes/. So, it says:
Lieutenant* /this is added on top as an afterthought; could be either: 1) lieutenantS with Ukr. spelled plural with и for ы; 2) or more probably “lieutenant and (on 2nd line: hq chief). Try writing cleanly in the margin, probably with those “chemical pencils” one had to suck!/ Chief of hq (headquarters, i.e. battalion command centre) Isakin /Slavic for Isaac-in/ Captain Kloporovsky
Zina Dranitsyna /1st woman/ they are from Ukraine /verbatim! I believe it refers to the three first named, as the family names appear 1)Jewish 2)Polish 3)Ukrainian / Anya Zakharova* /2nd woman/ Sorokin /fifth figure and/or signature?/
Soo... summing it up, with my choices for most probable interpretation:
March, year 1944
Lieutenant and HQ chief Isakin
Captain Kloporovsky
Zina Dranitsyna
they are from Ukraine
Anya Zakharova
Sorokin
Where was this document? NKVD file, or family memories? :think:
Bonne journée à toi !
Paul”
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi