La Famiglia Winshaw è una satira feroce del tatcherismo di allora (e quindi, a maggior ragione, del liberismo di oggi).
Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia
Moderatore: Curatore di sezione
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia
Se riusciste a capire questo, voi che possedete le cose che il popolo deve avere, potreste salvarvi. Se riusciste a separare le cause dagli effetti, se riusciste a capire che Paine, Marx, Jefferson e Lenin erano effetti, non cause, potreste sopravvivere. Ma questo non potete capirlo. Perché il fatto di possedere vi congela per sempre in “io”, e vi separa per sempre dal “noi”.”
John Steinbeck - Furore
John Steinbeck - Furore
- Narodav
- user
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29 nov 2020, 14:18
- Località: Paesi Bassi
Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia
non mi pare di averlo visto in questo thread, pur essendo un titolo molto citato da un anno a questa parte.
Vi consiglierei
"Il mago del cremlino" - Giuliano da Empoli
Sono gia' alla seconda lettura e lo trovo molto a fuoco.
Tra le altre il libro fa riferimento a "Noi" (Мы) di Evgenij Ivanovič Zamjatin che ora DEVO leggere.

Vi consiglierei
"Il mago del cremlino" - Giuliano da Empoli
Sono gia' alla seconda lettura e lo trovo molto a fuoco.
Tra le altre il libro fa riferimento a "Noi" (Мы) di Evgenij Ivanovič Zamjatin che ora DEVO leggere.

აი ია - Voila, a violet
- ale9191
- senior
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Consigli di lettura - Non solo libri sulla Russia
Vi consiglio caldamente Ginger Man, di James Donleavy.
Regalatemi tempo fa dal nostro DaniLao, iniziato e poi sospeso a più riprese, non perché fosse noioso ma per la poca testa che avevo nell’ultimo periodo, è la storia di uno scapestrato americano trapiantato in Irlanda. Dissoluto e dissacrante, una versione molto più divertente de “Il Giovane Holden”.
Regalatemi tempo fa dal nostro DaniLao, iniziato e poi sospeso a più riprese, non perché fosse noioso ma per la poca testa che avevo nell’ultimo periodo, è la storia di uno scapestrato americano trapiantato in Irlanda. Dissoluto e dissacrante, una versione molto più divertente de “Il Giovane Holden”.