La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Moderatore: Curatore di sezione
- ale9191
- senior
- Messaggi: 4480
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Ho aperto qui il topic per dargli maggiore visibilità ma la pratica della “Lista di Attesa” la sto riscontrando un po’ dappertutto, dal segnatempo d’alta gamma all’orologio da due spicci.
Qualche esempio.
Qui è possibile iscriversi alla lista di attesa del Helm Vanuatu in titanio. Registrandovi ora scivolereste intorno alla 3500esima posizione il che vi permetterebbe, considerando i circa 150 orologi distribuiti al mese, di poterlo acquistare fra circa due anni!
Anche Timex, non proprio un microbrand, la prevede nel suo sito ufficiale, senza alcuna indicazione sui tempi di attesa.
Mi chiedo: è una pratica che funziona? L’attesa aumenta il desiderio? Il brand accresce prestigio facendo credere che l’orologio prodotto non è per tutti?
Che idea vi siete fatti?
Qualche esempio.
Qui è possibile iscriversi alla lista di attesa del Helm Vanuatu in titanio. Registrandovi ora scivolereste intorno alla 3500esima posizione il che vi permetterebbe, considerando i circa 150 orologi distribuiti al mese, di poterlo acquistare fra circa due anni!
Anche Timex, non proprio un microbrand, la prevede nel suo sito ufficiale, senza alcuna indicazione sui tempi di attesa.
Mi chiedo: è una pratica che funziona? L’attesa aumenta il desiderio? Il brand accresce prestigio facendo credere che l’orologio prodotto non è per tutti?
Che idea vi siete fatti?
- Narodav
- user
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 29 nov 2020, 14:18
- Località: Paesi Bassi
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
ci vedo
- pianificazione della produzione (si normalizza la richiesta, mantenendo una produzione costante)
- marketing online (si ottengono contatti di potenziali clienti da fidelizzare)
riguardo il desiderio, non ne sono propriamente certo, soprattutto in un mercato governato dal "compro ora e ricevo domani"
finire in una waiting list, per me e' come raffreddare il desiderio.
Di alternative ce ne sono tante, troppe, e l'attenzione e' sempre piu' limitata.
- pianificazione della produzione (si normalizza la richiesta, mantenendo una produzione costante)
- marketing online (si ottengono contatti di potenziali clienti da fidelizzare)
riguardo il desiderio, non ne sono propriamente certo, soprattutto in un mercato governato dal "compro ora e ricevo domani"
finire in una waiting list, per me e' come raffreddare il desiderio.
Di alternative ce ne sono tante, troppe, e l'attenzione e' sempre piu' limitata.
აი ია - Voila, a violet
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
È che -probabilmente- da ‘ste parti l’idea di esclusività la viviamo in modo differente rispetto ai rolexisti
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Mi sono messo in fila un mesetto fa per il Khuraburi, sono 5088esimo 
E pensate che, negli anni passati, un paio di volte m’era pure giunta la chiamata ma avevo sempre altri progetti in capo

E pensate che, negli anni passati, un paio di volte m’era pure giunta la chiamata ma avevo sempre altri progetti in capo

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- finestraweb
- senior
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Quoto.
Personalmente sono vecchio stile: se ho i soldi, li caccio e compro, se l'oggetto c'è.
Del domani, non vi è certezza.
Non mi prenoto per un qualcosa che avrò a data indefinita, perché magari dal momento in cui prenoto a quando lo avrei, mi sarà passata "la voglia" (chiaramente per altro uscito nel frattempo) , come si sul dire.
Peggiori ancora sono quelle situazioni in cui non vedo nemmeno l'oggetto reale, ma solo un rendering.
Sono consapevole però di parlare come uno che, in ambito orologiaio, ha trovato (si sforza di crederlo) la "pace dei sensi" (detto meglio, ha assunto consapevolezza dei propri limiti, di portafoglio) ed ora sperpera più in attrezzatura, che in orologi in sé.
Infine, altro fenomeno che noto sono "alle prime cento vendite una sconto del X per cento".
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Helm, per esempio, è sempre stata una piccola realtà che ha sempre prodotto gruppi di un paio di centinaia di orologi per volta.
C’è sempre stato da aspettare un po’ ma roba di qualche mese.
Ovviamente, essendo gli orologi fatti bene e proposti ad un rapporto qualità-prezzo ragionevole rispetto al mercato la domanda è salita e così l’attesa.
È uno di quei casi nei quali la lista dipende, in primis, dalla capacità produttiva da microbrand (poi dopo, magari, saranno saliti sul carro….).
Quel che non comprendo a questo punto, intendo con oltre 5.000 persone interessate in coda virtuale, non investano per produrne qualcuno in più.
Già, perché se è vero che il marketing funziona è vero anche che da qua a cinquemila posti comprerò altro, finirò i soldi, sarò preso da altre scimmie….
Vediamo, son curioso, vi terrò informati
C’è sempre stato da aspettare un po’ ma roba di qualche mese.
Ovviamente, essendo gli orologi fatti bene e proposti ad un rapporto qualità-prezzo ragionevole rispetto al mercato la domanda è salita e così l’attesa.
È uno di quei casi nei quali la lista dipende, in primis, dalla capacità produttiva da microbrand (poi dopo, magari, saranno saliti sul carro….).
Quel che non comprendo a questo punto, intendo con oltre 5.000 persone interessate in coda virtuale, non investano per produrne qualcuno in più.
Già, perché se è vero che il marketing funziona è vero anche che da qua a cinquemila posti comprerò altro, finirò i soldi, sarò preso da altre scimmie….
Vediamo, son curioso, vi terrò informati
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Sono in posizione 4904, salito di 188 in 3 mesi…
Di questo passo, facendo due conti a mente, leggerete aggiornamenti sulla questione per 6 anni e mezzo….
No, dai… c’è stata la pandemia, la guerra in Ucraina… e poi, molti -come abbiamo detto- al momento fatidico della chiamata rinunciano e si scala tutti.
Forse, perché, per ora, non mi pare
Di questo passo, facendo due conti a mente, leggerete aggiornamenti sulla questione per 6 anni e mezzo….
No, dai… c’è stata la pandemia, la guerra in Ucraina… e poi, molti -come abbiamo detto- al momento fatidico della chiamata rinunciano e si scala tutti.
Forse, perché, per ora, non mi pare

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- ale9191
- senior
- Messaggi: 4480
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Capisco tutto però per me se lo possono tenere
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Invece, vedi, così anche se metti da parte anche mezzo euro o al giorno…
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 11067
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
Re: La diffusione delle liste d’attesa nell’acquisto di orologi
Wow!
Sono il 4085 in fila, ho scalato un bel po’ di posizioni
Sono il 4085 in fila, ho scalato un bel po’ di posizioni

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi