Cosa pensate delle automobili elettriche?
Moderatore: Curatore di sezione
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Cosa pensate delle automobili elettriche?
Passo necessario per rendere meno impattante il traffico privato, o balzello imposto per continuare a produrre ingombranti ammassi di lamiere?
- DaniLao
- moderatore
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
- Contatta:
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Buh, ammesso che convincere tutti ad andare in bici sia impossibile (e anche praticamente di difficile realizzazione pure muovere ciascuno con mezzi collettivi) credo comunque ci si debba allontanare dalle energie fossili e non rinnovabili.
Che la soluzione siano le auto elettriche non lo so perché non ho approfondito la questione tecnologica che, di per sé, poco m’affascina, ma da qualche parte ci si dovrà muovere.
Che la transazione la dovrà muovere il dio denaro prima che la sensibilità e l’etica mi sembra invece ormai una verità appurata senza necessità di ulteriori conferme.
Ho letto che l’Italia è fanalino di coda per la promozione dell’elettrico, ma grazie al piffero, abbiamo la (cioè avevamo e siamo stati servi politi della) FIAT che è tra i gruppi più indietro sulla questione.
È come pretendere di avere diritti civili equi con il Vaticano sempre tra i piedi……….
Del resto, per parafrasare un celebre detto che terminava con zone anatomiche esposte a Sud, agli italiani (ma non solo) è più difficile ficcar le cose in testa che sfilarle dai portafogli
Che la soluzione siano le auto elettriche non lo so perché non ho approfondito la questione tecnologica che, di per sé, poco m’affascina, ma da qualche parte ci si dovrà muovere.
Che la transazione la dovrà muovere il dio denaro prima che la sensibilità e l’etica mi sembra invece ormai una verità appurata senza necessità di ulteriori conferme.
Ho letto che l’Italia è fanalino di coda per la promozione dell’elettrico, ma grazie al piffero, abbiamo la (cioè avevamo e siamo stati servi politi della) FIAT che è tra i gruppi più indietro sulla questione.
È come pretendere di avere diritti civili equi con il Vaticano sempre tra i piedi……….
Del resto, per parafrasare un celebre detto che terminava con zone anatomiche esposte a Sud, agli italiani (ma non solo) è più difficile ficcar le cose in testa che sfilarle dai portafogli
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
- finestraweb
- advanced user
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Per il momento mi limito a questo
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Sono troppo costose tutte le auto, mica solo quelle elettriche!finestraweb ha scritto: ↑23 feb 2023, 17:46 immagine_2023-02-23_173131787.png
Per il momento mi limito a questo
La Panda benzina costa da 13.800 a quasi 17.000 euro, la Ford Fiesta parte da 19.100, la VW Polo da 22.000. E parliamo di utilitarie!
Per contro la Dacia Spring, 100% elettrica, è in vendita a 19.100 euro.
- ale9191
- senior
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Mia zia ha comprato proprio una Dacia elettrica, vi aggiornerò poi su i suoi feedback di utilizzo. Intanto vi posso dire che doveva essere consegnata quasi un mese fa e per ora neanche l’ombra.
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Per questo il prezzo delle auto usate è diventato peggio che assurdo! I tempi di consegna delle nuove superano i 18 mesi in molti casi! Quindi chi ha bisogno subito di un'auto (o non vuole aspettare, sapete com'è, siamo diventati una massa di viziosi viziati che vogliono tutto subito) si rivolge all'usato.
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Intanto i cinesi mettono in commercio la prima auto della storia con batterie al sodio, che hanno prestazioni paragonabili a quelle al litio ma sono molto più economiche ed ecologicamente meno impattati (il sodio è abbondantissimo in natura).

https://auto.hwupgrade.it/news/batterie ... 14564.html
Ultimamente pare che solo nominare la Cina sia come nominare il demonio: "per carità favoriamo la Cina"... certo, se l'Europa dorme!
Ah no scusate, meglio spendere tempo e risorse per difendere il morente mercato dei vetusti motori a pistoni.

https://auto.hwupgrade.it/news/batterie ... 14564.html
Ultimamente pare che solo nominare la Cina sia come nominare il demonio: "per carità favoriamo la Cina"... certo, se l'Europa dorme!
Ah no scusate, meglio spendere tempo e risorse per difendere il morente mercato dei vetusti motori a pistoni.
- wilcoyote
- senior
- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Cosa pensate delle automobili elettriche?
Qualcuno continua a sfornare novità sempre più performanti, e non sono gli europei e nemmeno gli americani:
La batteria da 1.000 km di autonomia è realtà: via alla produzione
Sono gli accumulatori Qilin di CATL, che hanno una densità energetica di 255 Wh/kg. Debuttano con la Zeekr 009
https://insideevs.it/news/658451/catl-b ... ione-zeekr
La batteria da 1.000 km di autonomia è realtà: via alla produzione
Sono gli accumulatori Qilin di CATL, che hanno una densità energetica di 255 Wh/kg. Debuttano con la Zeekr 009
https://insideevs.it/news/658451/catl-b ... ione-zeekr