magno cum gaudio (vabbè, si fa per dire) nunzio vobis che mi sono aggiudicato un’altra minchxxxa, ehm, volevo dire pregevole oggetto da collezione che andrà ad aggiungersi ad altre inutilità sulla scrivania del mio ufficio, considerato che a casa una scrivania tutta mia non ce l’ho e che la tolleranza della Moglie è già messa alla prova da un centinaio di macchine fotografiche sovietiche (https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=10&t=24), qualche centinaia d’orioli, libri, fotografie, libri di fotografia/e (https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=10&t=371) statue (https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=10&t=319) & altre amenità varie (https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic.php?f=10&t=437).
Trattasi di un comunissimo quanto inutile manufatto celebrativo che mi ha sempre affascinato ma per il quale non ho mai considerato di spendere più di pochi € (vista appunto la palese scarsa utilità se non estetica).
Poi, si sa come va, sarà stata la pasqua, o forse la pasquetta, ma soprattutto il fatto che se n’è venuto via a 20 verdoni… E insomma, è questo
La foto è del venditore, quando mai giungerà nella mia Wunderkammer casomai ve lo mostrerò con più dovizia.
Tutti noi ci riconosciamo a prima vista l’inconfondibile profilo dello Sputnik (ok, le antenne non son lunghe due metri e rotti ma va bene uguale, anzi meglio per l'uso decorativo che intendo farne...)
Primo satellite artificiale lanciato nel Cosmo, partito da Baikonur , per l’appunto, il 4 ottobre del 1957 come inciso alla base del manufatto e disintegratosi al rientro in atmosfera il 4 gennaio 1958 dopo 57 giorni, 1.400 orbite e 70.000.000 km percorsi in volo.
Sì, lo so, l’ho scritto all’inizio, è una minchixxa, però lo trovo delizioso e mi è servito per digerire i bagordi pasquali, dunque mi pare doveroso condividere con voi che forse mi potete comprendere (magari di striscio, per sbaglio, in parte o per accidente...) la felicitudine

Per chi poi avesse ancora 2 minuti, ecco un filmato d’epoca dove potrete godervi il lancio come se foste anche voi al Cosmodromo in Kazakistan (beh, dai, insomma, quasi….
