Spinnaker Piccard “Volcano Black” SP-5098-33: tante storie dentro la bolla sotto il mare

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11367
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Spinnaker Piccard “Volcano Black” SP-5098-33: tante storie dentro la bolla sotto il mare

Messaggio da DaniLao »

…post (che sarebbe dovuto essere) rapido essenziale per presentarvi lo Spinnaker Piccard ma -soprattutto- per non sparpagliarne le foto.

Fratello minore della precedente edizione limitata (più grande, massiccia, decisamente più costosa, ma non più brutta) è anche lui dedicato alla memoria di Auguste Piccard che fu l’ideatore del Batiscafo Trieste (noto infatti una, non propriamente vaga, somiglianza tra il batiscafo e il taglio di capelli del luminare…)

IMG_3550.jpeg
IMG_3558.jpeg
Ebbene, ancorato sullo scafo del Trieste, nella sua immersione del 23 gennaio 1960 nella Fossa delle Marianne, c’era un prototipo Rolex detto Deep Sea 1 il quale riemerse funzionante da circa 10.900 metri d’acqua

IMG_3330.jpeg
IMG_3563.jpeg
IMG_3564.jpeg
La storia la racconta anche rolex spiegando come la collaborazione e le immersioni fossero già iniziate prima di quella, più in profondità di tutte, del ‘60.

Interessante anche questo articolo che approfondisce sui vari prototipi finiti a bagno profondo.

Tornando a noi, lo Spinnaker Piccard si ispira -nell’estrema curvatura del vetro- a quello del Deep Sea (ovvio, non è proprio la medesima curvatura, anche perché di prototipi di DS ce ne sono stati diversi).

Le foto sotto provengono da qua

IMG_3565.jpeg
IMG_3346.jpeg
IMG_3566.jpeg
IMG_3567.jpeg
IMG_3568.jpeg

Anche il bel fondello rammenta l’avventura del Trieste, ben riprodotto insieme alle specifiche dell’orologio

IMG_3569.jpeg
Dentro ha il solito NH35 (giapponese, specificano), la cassa ha 45mm di diametro per uno spessore (compreso il cupolone) di 21mm con valvola di spurgo dell’elio.

La lunetta è in ceramica, in tono con il quadrante e il bracciale in acciaio è ben fatto, con estensione per la muta da sub, in quanto progettato per resistere a 550 metri d’acqua

IMG_3570.jpeg
Ne esistono tre variazioni di colore: Dark Cerulean (SP-5098-22), Hunter Green (SP-5098-11) e Volcano Black (SP-5098-33) che è quello in mio possesso

IMG_3573.jpeg
Che altro aggiungere?
Che lo cercavo da un po’ e si è presentata una buona occasione*, che mi piace parecchio anche la precedente edizione limitata ma che costa troppo

IMG_3571.jpeg
E lui… e lui è bello e fatto bene, nelle finiture e nelle proporzioni.
Il vetro curvo rende la visione del quadrante ipnotico da certe angolazioni e la lunetta satinata contiene il tutto con grazia.
Sfizioso il rehaut con la scritta “Helium release valve”.

Ovviamente fotografarlo a modo è impossibile a causa dei riflessi, ciò non di meno è divertente farlo, coma qua sotto dove sulla bolla s’intravedono -su più livelli, ottici e temporali- scene di vita quotidiana ;-)

IMG_3572.jpeg
Non l’ho ancora provato sotto 500 metri d’acqua… però l’ho messo alla prova con diversi metri di terra per trovare l’acqua che ormai -s’è capito- è il karma che mi vuol liquidare :lol:

IMG_3574.jpeg

*mi par d’aver capito che Spinnaker metta temporaneamente a sconto uno delle colorazioni a rotazione, nel momento in cui scrivo è il turno del blé
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
advanced user
advanced user
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Spinnaker Piccard “Volcano Black” SP-5098-33: tante storie dentro la bolla sotto il mare

Messaggio da mrcorso »

Fondello super affascinante!

Vetro pure.

Su di me farebbe ridere, ma ha un aspetto molto tool. Mi piace.
--
Francesco
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11367
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Spinnaker Piccard “Volcano Black” SP-5098-33: tante storie dentro la bolla sotto il mare

Messaggio da DaniLao »

Fondello cool & aspetto tool :lol:

Qua tra gli eretici ormai è un po’ che è passato il venerdì :-P
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi