il nome di Vostok

...lo so che non è un gran che: piccolo e un po' sgraziato con la sua cassa pseudo ottagonale e le anse sporgenti che la lavorazione a "ragnatela" del quadrante non riesce a compensare!
Inoltre la sfera delle ore penso sia sostituita...

In realtà l'ho preso soprattutto per il nome che porta scritto sul quadrante: "spiga" in russo, un nome sicuramente evocativo soprattutto in rapporto al mondo ed alla storia sovietica del periodo in cui l'orologio è stato costruito.
Basti pensare che più o meno nello stesso periodo il compagno Nikita, che sotto possiamo vedere mentre visita un sovchoz in compagnia di Burja e Zvezda

Si inventava la famosa campagna "delle terre vergini" inviando centinaia di migliaia di volontari (più o meno coatti) a dissodare le steppe Kazhake senza peraltro riuscire a venire a capo della cronica arretratezza dell'agricoltura sovietica...
Nel contempo la retorica di partito non mancava di glorificarla a partire dallo stemma stesso dell'URSS con tanto di spighe e falcetto:

In questo contesto gli orologi Kolos potrebbero quasi considerarsi alla stregua di "celebrativi" o quantomeno "propagandistici" tanto che su alcuni faceva bella mostra anche il disegno della spiga.
A conforto di ciò stanno anche le dimensioni adatte ai giovani iscritti al Konsomol!
Ora che ho cercato di spiegare la suggestione che mi ha spinto all'acquisto andiamo sul tecnico: ecco il movimento


Che è un classico rifinito niente male e coerentemente marchiato.
Sperando che il piccolo testimone dell'era chruscioviana vi sia gradito, chiudo con il fondello:

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk