Premetto che, probabilmente otterranno il primo ma mai le seconde! Per cui mi scuso anticipatamente per le foto che non rendono giustizia agli orologi e il fanno sembrare più brutti e rovinati di quanto siano in realtà!
Ecco una foto dei due acquisti, l'Almaz del titolo ed uno Sportivnie che conto di presentare a parte:

Li ho presi insieme dall'Ucraina complice lo sconto sulle spese di spedizione che mi ha permesso di pagarli circa 25 euro l'uno, prezzo che ritengo più che onesto!
Eccoci dunque all'Almaz che si presenta con la sua tipica cassa con le anse "sporgenti" e che lo rende riconoscibile al primo (sovietofilo...) colpo d'occhio:

Personalmente trovo la cassa molto gradevole in quanto la forma le conferisce una presenza superiore a quella che si potrebbe pensare viste le anse da soli 16 mm.
Passando al quadrante, confesso che non mi è assolutamente riuscito di rendere in foto la lavorazione a strisce alternate della parte centrale: peccato perché la lavorazione dei quadranti è una delle caratteristiche tipiche di questa famiglia di orologi nata a Chistopol la quale comprende, ma è quasi offensivo ricordarlo, anche i Volna e i Vostok Precision, dei quali l'Almaz può considerarsi un po' il parente povero.


Il resto invece si vede bene: indici misti applicati dal piacevole disegno tipico dell'epoca, sfere un tempo luminescenti anch'esse dorate e sfera dei secondi corta e rossa che penso siano originali.
A proposito di sfere: solo adesso mi rendo conto di averlo smontato per pulire la cassa, che era veramente lercia, senza precauzioni! Speriamo bene! Comunque le sfere e il quadrante non li ho toccati...
Tornando a bomba ecco il pezzo forte, ossia il movimento a 18 rubini parente stretto del più famoso 22 rubini del Precision

Ad occhio le differenze più vistose sono sul ponte del bilancere che, nell'Almaz appare privo delle leve presenti sul 22 rubini:

Se non ho capito male si tratta del peculiare sistema di regolazione.
Ho fatto una piccola ricerca e, dai marchi stampigliati su quadrante è movimento, l'esemplare dovrebbe risalire al periodo successivo al 1959 ma anteriore all'adozione generalizzata del marchio Vostok, ragionevolmente dunque ai primi anni sessanta.
Chiudo con qualche altra foto che evidenzia le peculiarità della cassa ed il fondello



A presto con lo sportivnie!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk