Ecco qui un altro, uno dei miei preferiti. In ottime condizioni, ha un quadrante davvero particolare, che in foto non rende assolutamente (la fotocamera non riesce a carpirlo al meglio): lo definirei un "verde militare metallizzato", per quanto possa sembrare un ossimoro, posso dirvi che è veramente così. Nell'immagine è praticamente impossibile renderne la lucentezza e vivacità reali.
Ha necessitato di un bello "schiodamento" del movimento, ora ticchetta col cadenzare netto tipico di questo calibro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peccato che sia un pocchano.
A Michè sei fortunato che non una raffica di Pobeda/Zim gi fotografati ma prometto che correrò ai ripari.
Per ora solo qualche foto ritrovata qua e là, un miscuglio di "moderni", a parte due o tre.
P1271951.jpg
P1271964.jpg
P2102301.jpg
P3287561.jpg
P3287563.jpg
P4057347.jpg
P4057348.jpg
P4057358.jpg
P4057363.jpg
P8073786.jpg
P8073790.jpg
P8073793.jpg
PB010762.jpg
PB010764.jpg
PB010766.jpg
PB024711.jpg
Tutti buoni esempi di come per rendere un orologio carino, simpatico, divertente , interessante, bastano un tocco di colore, due linee, un disegno delicato.
Tutto il contrario di certa robaaaaaaaa (soprattutto quella considerata modernaaaa) fatta di quadranti stracarichi e illegibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Stamattina ho recuperato questo sotto (perdonate la foto penombrosa)
ImageUploadedByTapatalk1465054283.420289.jpg
Bella la forma degli indici applicati e il fondo del quadrante non liscio e graziosamente ingiallito dal tempo.
Grafica pulita, essenziale e la forma della cassa compensa le dimensioni da orologio dei tempi.
Le sfere sarebbero da ritoccare ma anche così rende benissimo per gli 11€ che è costato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avendo tempo e modo sarebbe doveroso tributare ad ognuno un degno servizio fotografico; anche a chi abbia le sfere un po' manducate dai denti del tempo come questo
ZIM 2.JPG
Tutto molto classico, dalla forma della cassa
ZIM 3.JPG
Alle sfere intonate agli indici applicati dorati e di sostanza
ZIM 4.JPG
Bella la verniciatura intensa del quadrante
ZIM 5.JPG
E anche il logo ZIM graficamente ben riuscito e contestualizzato sotto ore 12
ZIM 6.JPG
Insomma, niente di eccezonale, ma nemmeno niente di noioso.
Pochi particolari, semplici e curati che garantiscono un'eleganza certamente retrò ma adatta a qualsiasi tempo
ZIM 7.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi