Ho scelto un'immagine deliziosa pubblicata da burja lo scorso anno come simbolo delle festività 2016 per cccp-forum.it
Babbo Natale, con tanto di orologio alla cintura, porta con sé un bell'albero addobbato, rinuncia alle renne in favore di un jet di linea e sorride felice e ottimista nell'andare verso il futuro.
s_novym_godom.jpg
E' presto per i bilanci ma le cose successe quest'anno sono già tantissime. E' stato l'anno della Brexit, di Trump e del tonfo sul referendum costituzionale. L'anno del terremoto devastante su Amatrice e dintorni, della strage di Nizza, degli attentati di Bruxelles. L'anno del Nobel a Bob Dylan, ma anche della scomparsa di David Bowie, Keith Emerson, Greg Lake tanto per citarne alcuni e senza scordare Dario Fo, Fidel Castro, Muhammad Ali e tanti altri. L'anno in cui un gruppo di volontari in India è riuscito a piantare 50 milioni di alberi in 24 ore, e l'anno in cui fanatici di Pokemon Go si sono fatti in quattro per comprare richiami per Pokemon (lure modules) da mettere vicino agli ospedali pediatrici, così che anche i bambini malati potessero sperare di catturarli. Piccole cose, grandi cose. Di alcune ci ricorderemo a lungo, di altre ci scorderemo presto. Mi piacerebbe poter scegliere quali
Buone Feste!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Facendo un bilancio personale direi che il 2016 sia stato decisamente un anno di merda.
Bene, almeno non avrò nostalgia di lui ora che è alla fine.
Detto questo vi (e mi) auguro un futuro progressivo, splendente, luminoso e socialista (ammesso che questi siano i vostri gusti, altrimenti scegliete pure a piacimento).
L'augurio è generale, personale e politico, dunque a tutti buone feste
IMG_6376.JPG
E buona vita, anche collezionistica, che finché Nonno Gelo sta dalla nostra parte stiamo a posto
IMG_6017.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Il modo in cui Babbo Natale brandisce l'alberello è minaccioso (Daniele che è sboccato e spoetizzante quanto me potrà intuire), nondimeno l'immagine è carina. Il 2017? Lo si affronterà come un anno qualsiasi.
A livello globale ed economico sapete benissimo come andrà, a livello individuale si possono sempre fare tante cose ed è questo che conta per andare avanti. Per cui, a testa bassa come al solito.
Michele, Michele, non mi far dire della via lattea che vedo spumeggiare dalla sommità stellata di quell'alberello...
Marco, affinché il topic non pieghi sul melenso o sul troppo irriverente, perché non approfitti per qualche dato su CCCP-forum riguardo quest'anno solare?
Accessi, trends, provenienze geografiche, punti di forza e mancanze mi basterebbero
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
A casa mia, come nei paesi del Nord, i festeggiamenti iniziano il 24, dunque...
IMG_8524.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein