cpc ha scritto: 11 ago 2017, 20:53
Però sotto la cromatura il metallo è grigio chiaro...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Basterebbe avere una cassa in mano, l'ottone pesa oltre il triplo dell'alluminio, non puo' essere confuso...
Vero, ma gli orologi con cassa in ottone sono pochi. Per la maggior parte il metallo utilizzato è il cosiddetto base metal, una lega a base di nickel.
Tra parentesi, l'alluminio viene usato raramente perché è tenero e si graffia facilmente (satinato regge un po' meglio, ma non molto) e purtroppo non sopporta bene nemmeno i rivestimenti (che tendono a creparsi e sfioccare facilmente come un guscio d'uovo).
zvezda ha scritto: 13 ago 2017, 18:59
Vero, ma gli orologi con cassa in ottone sono pochi. Per la maggior parte il metallo utilizzato è il cosiddetto base metal, una lega a base di nickel.
In generale si, ma sui russi le casse in ottone cromate sono tante...
L'alluminio di certo e' poco resistente, ma io ho due Ural conservati molto bene...
Sospetto non sia alluminio puro ma una lega che ne migliora le caratteristiche meccaniche...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)