
Parto subito col Santo Graal.
Nonostante Antonio non me lo abbia venduto (ma non voleva fare uno scambio con il Cornavin ?

Il pezzo in questione è totalmente originale compreso il quadrante del quale ne girano molti ristampati

Completo di fondello antimagnetico interno, esso è arrivato in condizioni eccellenti, mi è bastata una pulita (poco sporco per la verità) ed eccolo pronto ad entrare in società come si conviene ad un bel pezzo di gnocco



Lo stesso venditore (Ukraino) aveva in vendita molti pezzi "sani" accanto a pochi "franken", guardo bene le sue proposte e trovo un "padellone" del modello che mi è sempre piaciuto più degli altri.
Perchè non approfittare di una spedizione unica con relativo abbassamento dei costi, peraltro very low ?

Ho una collezione di orologi russi che non si avvicina minimamente alle vostre però qualche pezzettino ce l'ho ma chissà perchè è mai entrato un Amphibia (non 300 metri purtroppo) del tipo "padellone".
Anche questo in condizioni eccellenti e anche questo col quadrante originale non ristampato.
Notiziona

Avendolo smontato per pulirlo ho approfittato per raschiare all'interno la lunetta.
E' acciaio






Per finire due altre chicche:
All'interno dei fondelli cosa rara in un orologio russo, ho trovato un'incisione a testa di revisioni fatte.
Nel bachelite è 1999 nel padellone 1981.
Queste date fanno pensare due cose:
La prima è che il 1999 dimostra che questa categoria di orologi è stata prodotta quasi con certezza a partire dai primi anni 90 come dedussi e scrissi nel mio blog in "Tutta la verità (o quasi) sui Vostok con lunetta girevole".
La seconda è che il 1981 l'avevo considerato uno dei primi anni di produzione del padellone e o s'è guastato subito o l'hanno prodotto già qualche anno prima, magari 1978-1979.
Bene, l'occasione ha meritato un mio intervento più lungo del solito

Ciao ragazzi
