Io stavo seguendo, dallo stesso venditore, il Kamaz sfondo bianco, però è finito a 45 euro e ne avrei dovuti sborsare anche di più. Non una grande cifra, ma mi irrita sborsare 50 euro a botta, che di questi tempi servono. In realtà ho perso di vista l'asta, l'ho ripresa solo a inserzione scaduta, ma visto il prezzo finale non mi sono perso nulla, è un orologio che in altri tempi sarebbe uscito via a venti euro massimo. A 60 euro spedito, molto meglio questo:
P1010661.JPG
sarà moderno, senz'anima, però caspita, è bellino proprio. La foto (almeno la mia) non rende assolutamente.
Comunque ha ragione Cane sulle due categorie. Quel Raketa lo presi in extremis a trenta euro prima del tornado dei prezzi. Il fatto che si finisce a vedere le stesse aste la dice lunga sulla validità attuale dell'ebay tedesco: poca roba interessante, e quando capita un orologio bello e in buone condizioni, ci si accapiglia tutti su quello.
Anni fa c'era un venditore tedesco che aveva uno stock incredibile di quadranti rari e inusuali (ancora mi mangio le mani per un "cosmonaut" sfondo marroncino, di solito di trova nero o blu), orologi praticamente nuovi, massimo finivano a cinquanta euro, e si parlava di pezzi davvero interessanti. Ora non oso pensare a quanto finirebbero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.