ho restaurato questo 6skov, vi posto la foto del prima e del dopo (ho tolto la cromatura e ripulito un po' il vetro, ma devo togliere altri graffi).
Il tizio sul quadrante è Lenin (o almeno sembra), ma non ho capito il resto, mi potete aiutare?
restauro 6skov
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
restauro 6skov
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 7155
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: restauro 6skov
Dalla scritta sul quadrante mi pare che incassi un movimento poljot, giusto?
Ipotizzerei che sia stato assemblato al di fuori dell'urrs...
Ipotizzerei che sia stato assemblato al di fuori dell'urrs...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: restauro 6skov
si poljot, assemblato fuori dalla madre patria......
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11933
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: restauro 6skov
"Elì, Elì, lemà sabactàni?"
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- Site Admin
- Messaggi: 2180
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: restauro 6skov
Burja, ho come il sospetto che a Dani non sia piaciuto tanto...DaniLao ha scritto:"Elì, Elì, lemà sabactàni?"
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: restauro 6skov
rispetto alle porcherie che ho postato di recente almeno questo ha il cuore poljot... 

"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: restauro 6skov
Certo! i 6Skov sono dei dignitosi orologi con un dignitoso movimento russo commercializzati nella seconda metà del 1989, un dignitoso periodo, pubblicizzati dignitosamente. Venivano venduti a 80.000 lire cadauno.
Sicuramente non sono più orrendi di tante orrenderie
moderne 
Sicuramente non sono più orrendi di tante orrenderie



Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: restauro 6skov
ritiro su questo topic visto che nel frattempo è arrivato un fratello dell'orologio in questione che versa in migliori condizioni, intorno al quadrante c'è scritto unione delle repubbliche socialiste sovietiche. Insomma i 6skov sono diventati 2 (e dopo il giudizio positivo dato all'epoca da mchap non potevo farmelo sfuggire)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: restauro 6skov
Andiamoci piano! giudizio positivo un par de palle
(in sinistrese d'annata (che non vuol "dannata" e nemmeno trattasi di un riferimento all'eventuale sinistrese di una ipotetica Sig.ra "Annata") Cioè, nella misura in cui è un modaiolo del 1989 ha certamente una sua dignità se confrontato con le meranomate odierne nel loro tentativo di scimmiottare i komandirski, gli amphibia,ecc.
Ma se collochiamo i 6Skov nel loro tempo va detto che... all'epoca c'era altro da scegliere, anche se con 80.000 lire non c'era poi molto.
Quindi, cioè, nella misura in cui non c'avevi una lira era un buon orologio con buon movimento Poljot, ma se eri un modaiolo che si voleva far fregare dalla moda del momento allora non regge il confronto con i fighettoni Wostok per i fighetti di tutti i tempi.
Rimane comunque indiscutibile la supremazia, assoluta e inataccabile, dei 6Skov di allora, oggi, nei confronti delle malriuscite imitazioni, oggi, di orologi di allora prodotte da Meranom&Co.
A questo punto dovrebbe essere tutto chiaro. Giusto? cioè, no, vabbé, compagni,...

(in sinistrese d'annata (che non vuol "dannata" e nemmeno trattasi di un riferimento all'eventuale sinistrese di una ipotetica Sig.ra "Annata") Cioè, nella misura in cui è un modaiolo del 1989 ha certamente una sua dignità se confrontato con le meranomate odierne nel loro tentativo di scimmiottare i komandirski, gli amphibia,ecc.
Ma se collochiamo i 6Skov nel loro tempo va detto che... all'epoca c'era altro da scegliere, anche se con 80.000 lire non c'era poi molto.
Quindi, cioè, nella misura in cui non c'avevi una lira era un buon orologio con buon movimento Poljot, ma se eri un modaiolo che si voleva far fregare dalla moda del momento allora non regge il confronto con i fighettoni Wostok per i fighetti di tutti i tempi.
Rimane comunque indiscutibile la supremazia, assoluta e inataccabile, dei 6Skov di allora, oggi, nei confronti delle malriuscite imitazioni, oggi, di orologi di allora prodotte da Meranom&Co.
A questo punto dovrebbe essere tutto chiaro. Giusto? cioè, no, vabbé, compagni,...
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)