In questi ultimi giorni, ho guardato di qua e di là fra forum, siti specializzati, siti di vendita e quant'altro per capire cosa mi potrebbe piacere; sono abbastanza ondivago, non penso che riuscirò mai ad avere una collezione legata ad una sola tematica, ad una sola nazione, ad un solo periodo ed in generale ad un solo criterio. E forse neanche a due, tre o dieci.
In ogni caso ho trovato alcuni orologi di cui mi piacerebbe sapere qualcosa in più e, a vostra discrezione, tutte quelle avvertenze (e magari quotazione massima) affinché io non finisca turlupinato dall'approfittatore di turno.
Ribadisco che il mio budget è minimale, se riesco a rimediare un centinaio di euro ogni trimestre è grasso che cola (pertanto oltre i 250€ non guardo nemmeno)

Ma in compenso ho una pazienza infinita...

Chi mi vuol dare una mano a capirci di più su questi modelli?
1) Raketa "Copernico";
2) Chaika "Stadio";
3) un "full lume" (io ho trovato il K-34 2426/350007 su Meranom, che mi piace molto, ma magari ce ne sono altri che ignoro);
4) un "calendario perpetuo" sovietico, russo (o anche cinese) per cui secondo voi valga la pena spendere qualche euro;
5) il Seagull 1963 (di cui in effetti credo di avere già abbastanza informazioni, ma se volete aggiungere qualche riga mica mi offendo);
6) il DongFeng "Servire il popolo" (di cui ho già chiesto e di cui mi è stato già gentilmente risposto, ma idem come sopra);
7) ho visto e letto con interesse dei vari orologi marchiati "Mig": che voi sappiate c'è niente marchiato Sukhoi?
8) ho visto e letto con interesse anche di orologi sportivi (per le olimpiadi, per squadre di calcio, etc). C'è modo di saperne di più?
9) ho notato degli orologi con la scritta "antartica" in cirillico, da quanto ho capito sono prodotti con movimento russo, ma fatti da terzi. Mi date ragguagli?
10) siete liberissimi di insultarmi a guisa di risposta
