Lo segnalò Paolo per la questione dell’assenza della sfera dei secondi nel 2015 (manca la foto perché Paolo ai tempi era un po' un discolo ma, proseguendo, si capisce che è lui).
Quello che ho fotografato è la versione azzurra
Già, perché di questo orologio ne esistono diverse versioni...
Io, per esempio ne ho anche una simile bianca che fotograferò in coppia non appena me ne capiterà l’occasione e che vedremo di sfuggita poi perché c'è un particolare sul quale ci dobbiamo soffermare.
Bianco o azzurro che sia il quadrante dentro (come peraltro esplicitato dalla scritta sopra ore 6), c'è un piccoletto Zaria 1601.
Il mistero su cosa significhi la dicitura sopra ore 6, “Rukas”, permane e se a qualcuno venisse in mente qualche spunto sarebbe interessante discuterne.
Ma torniamo a noi, e al gioco da settimana enigmistica "trova le differenze"...
Vi metto sotto il mio chiaro (ricercato in fretta e furia e riposto così come lo comprai senza nemmeno aver dato una pulitina al plexiglas graffiatino, perdonatemi...) per far notare che, seppur evidentemente fratelli hanno i triangoli agli indici reciprocamente ribaltati
Oltre agli indici ribaltati (anche rispetto al Raketa Big Zero) c'è da far notare come l'azzurro esista (almeno) in due versioni: quella fotografata sopra che sotto le 12 riporta MOSKOVSK e quella che ha l'amico Cane e che si chiama KOPEJSK (la foto sotto proviene dal topic già menzionato)
Prima di andare avanti approfitto di un'altra foto di Paolo, su tutti e tre gli esemplari eliminati il fondello è il medesimo con stella e CCCP
Tornando al quadrante, per continuare con il divertissmant avete notato cosa riporti il bianco sopra ore 6? "Cal Zaria 1601" resta lo stesso ma alcuni si chiamano Rukas e altri riportano CCCP

Bene; in attesa di una ripolita e di vederli in posa insieme vi lascio con un'ultima foto dell'ultimo arrivo con il suo bel cintolino calcistico