apro questo topic perché sull'argomento in rete ho visto poco e trovato solo qualche informazione di passaggio.
Lo scopo e la presunzione non sono quelli d'agiungere molto altro ma quello di documentare l'orologio in questione.
Trattasi, come si potrebbe evincere dal titolo, di un orologio con un nome francese (pure se dubito abbia a che fare con la Francia) e un cuore russo.
Cominciamo con la foto (qua lo trovate in compagnia di Truman Capote):
Il nome è quello di uno scultore francese (https://en.wikipedia.org/wiki/Jean_Cardot) che però non so se abbia nulla a che vedere con il marchio e la produzione, anche se propendo più per un caso di omonimia che altro...
L'orologio non è particolarmente raro, sulla baia l'ho visto comparire diverse volte ma magari in condizioni peggiori dell'esemplare mostrato o a prezzi che mi hanno convinto a desistere.
Però il Jean Cardot m'è rimasto nell'occhio e nella mente, come dovreste ormai sapere queste commistioni mi interessano, apprezzo Cornavin e soci fino ad essere anche troppo benevolo nei confronti dei Vremia

Il fondello è a vite, ed eccolo (qua sotto insieme a Paul Valery)
La grafica è pulita e, nonostante ci siano abbastanza scritte, elegante.
Gli indici sono applicati come la cornice intorno al datario a ore 3.
Sul quadrante, sotto l'indice delle 12, c'è il marchio sormontato da una corona rossa e, sopra l'indice delle 6, si legge "unbreakable mainspring".
La sfera dei secondi riprende vezzosamente il colore della corona e del giorno nel datario.
Il movimento è questo sotto (fotografato insieme ad alcuni zapatisti...)
che dovrebbe essere (e qua ringrazio Cane -con il quale ho avuto consulto privato- per le sue indicazioni e conferme prima che scrivessi castronerie) un Poljot 2414 (http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... oljot_2414).
L'indicazione è riportata anche su quel pezzo (lo sapevo, dovevo chiedere come si chiama a Paolo...) accanto alla vite sopra la S di seventeen (<-- termine tecnico da orologiaio ;-P)
Informazioni sulla produzione purtroppo non ne ho e non ne ho trovate in rete...
L'unica traccia 'interessante potrebbe essere questa foto sotto presa dalla rete
Sul quadrante si legge 'Swiss Movement - Hong Kong Dial' il che darebbe da pensare che potrebbe essere un orologio fatto ad Hong Kong con movimento svizzero o -nel nostro specifico caso- con un ben più prestigioso movimento Poljot

In realtà non sarebbe il primo cuore russo che ho letto essere impiantato da quelle parti (peonipoti degli Odien, praticamente

Bene, è tutto, lascio la parola a chi abbia da aggiungere qualche preziosa informazione ringraziando in anticipo non prima di dire che le foto di sfondo sono di Henry Cartier Bresson e di lasciarvi con un'altra visuale dell'orologio (questa volta in compagnia di Albert Camus)