ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Non so chi hai visto, con l' ARA (autorespiratore ad aria) l'orologio e le tabelle di decompressione fanno parte dell'equipaggiamento obbligatorio, così come il coltello da polpaccio! Se poi chi si immerge non li porta è un'altra cosa, anzi, ti dirò di più, fino a quando mi sono immerso io 4-5 anni fà era il computer ad essere un optional, potevi tranquillamente scendere senza (se volevi).
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 nov 2021, 18:58
- Località: Roma
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Ovvio, se prendi un Garmin ti fa pure il caffè e ti semplifica la vita. Detto questo, non credo che in ambiti militari, facciano affidamento solo sui digitali, che hanno un'autonomia limitata.wilcoyote ha scritto: 28 nov 2021, 13:48I sub ormai adoperano veri e propri computer da polso, al quale i professionisti abbinano anche un orologio meccanico.deacon frost ha scritto: 27 nov 2021, 20:32 In certi contesti, gli orologi analogici non ti abbandonano, mentre lo smartwatch, ha un' autonomia limitata e per funzionare ha bisogno dello smartphone. Operazioni militari, sopravvivenza, immersioni subacquee, ecc.ecc. Quanti preferirebbero la smart-gommoso al classico orologio??
Per fare un'esempio, sarebbe come imparare a guidare con un'auto col cambio automatico
-
- moderatore
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
…o fare fotografie con il telefonino senza mai aver usato la pellicola…
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 nov 2021, 18:58
- Località: Roma
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Esatto!DaniLao ha scritto: 28 nov 2021, 22:34 …o fare fotografie con il telefonino senza mai aver usato la pellicola…
-
- moderatore
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Alcuni degli amici che hanno iniziato quest’avventura con noi ora seguono solo FB, perché è più facile e perché, da lì, si raggiungono” più persone.
Non l’ho mai capito.
FB è effimero, foto e discussioni scompaiono, si perde il filo e l’enciclopedicità (utopica).
Va bene se hai una domanda o un dubbio, ma che ne resta di “culturalmente” efficace, dopo aver saziato la bramosia individuale (e individualista)?
Anche sui forum c’è confusione, senza dubbio, ma si perdono meno cose (ricordate di caricare sempre le foto nello spazio del forum e non su hosting esterni) e chi scrive -di solito- lo fa con lo scopo di condividere le proprie ricerche e conoscenze, non solo qualche foto che acchiappi qualche like.
Provate a visitare il nostro bello zibaldone, oppure l’ottimo lavoro fatto da Ale con gli indici degli aziendali e commemorativi.
Già con i 3 topic citati potremmo scrivere 5 libri
Ed è tutto gratis e a disposizione futura di chi si vorrà appassionare.
Questo mi fa voler bene e mi fa impegnare per questo spazio e non mi muove nessunissimo interesse per il mondo di fb e yt
Non l’ho mai capito.
FB è effimero, foto e discussioni scompaiono, si perde il filo e l’enciclopedicità (utopica).
Va bene se hai una domanda o un dubbio, ma che ne resta di “culturalmente” efficace, dopo aver saziato la bramosia individuale (e individualista)?
Anche sui forum c’è confusione, senza dubbio, ma si perdono meno cose (ricordate di caricare sempre le foto nello spazio del forum e non su hosting esterni) e chi scrive -di solito- lo fa con lo scopo di condividere le proprie ricerche e conoscenze, non solo qualche foto che acchiappi qualche like.
Provate a visitare il nostro bello zibaldone, oppure l’ottimo lavoro fatto da Ale con gli indici degli aziendali e commemorativi.
Già con i 3 topic citati potremmo scrivere 5 libri

Ed è tutto gratis e a disposizione futura di chi si vorrà appassionare.
Questo mi fa voler bene e mi fa impegnare per questo spazio e non mi muove nessunissimo interesse per il mondo di fb e yt
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Facebook è un po' l'emblema del nostro tempo: superficiale ed effimero.
Pensa che sul mio profilo non riesco a ritrovare nemmeno le foto e i video che ho caricato io stesso, anche se dovrebbero essere ordinati per album. Alla fine la maggior parte delle volte devo fare una ricerca per parole chiave sul mio profilo.
Pensa che sul mio profilo non riesco a ritrovare nemmeno le foto e i video che ho caricato io stesso, anche se dovrebbero essere ordinati per album. Alla fine la maggior parte delle volte devo fare una ricerca per parole chiave sul mio profilo.
-
- user
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 29 nov 2020, 14:18
- Località: Paesi Bassi
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
sicche direi che non sono i forum di orologeria a soffrire, quando l'internet 1.0 (forum, blog)
L'internet 2.0 "app based" ha dalla propria la dipendenza da dopamina, il dare immediata gratificazione via un like, una notifica di lettura.
Se i primi richiedono investimento da parte dei volontari (immagino qualcuno paghi la bolleta di questo dominio/host)
I secondi sono subdoli, non richiedono nessun tipo di pagamento agli utenti, se non l'accettazione della profilazione.
Se i primi sono volti alla creazione di materiale fruibile nel tempo (Wikipedia e' per me l'emblema),
i secondi sono solo volti solo al raccogliere andamenti, dati, e vendere inserzioni targettizzate.
Una possibile via per il futuro penso possano essere i social federati, ma probabilmente sono troppo di nicchia.
L'internet 2.0 "app based" ha dalla propria la dipendenza da dopamina, il dare immediata gratificazione via un like, una notifica di lettura.
Se i primi richiedono investimento da parte dei volontari (immagino qualcuno paghi la bolleta di questo dominio/host)
I secondi sono subdoli, non richiedono nessun tipo di pagamento agli utenti, se non l'accettazione della profilazione.
Se i primi sono volti alla creazione di materiale fruibile nel tempo (Wikipedia e' per me l'emblema),
i secondi sono solo volti solo al raccogliere andamenti, dati, e vendere inserzioni targettizzate.
Una possibile via per il futuro penso possano essere i social federati, ma probabilmente sono troppo di nicchia.
აი ია - Voila, a violet
-
- moderatore
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ATTENZIONE: Cccp-forum.it sta per chiudere
Secondo me hai colto il punto citando lo spirito di volontariato.
A parte i denari, qua ci son persone che vogliono bene a questo spazio e lo curano perché cresca e perché diffonda cultura riguardo la nostra comune passione.
Altresì, qualcuno può voler bene a FB?
Certo, puoi voler bene al tuo canale YouTube, perché magari ti da (anche) qualche ritorno, tralasciando sempre quello economico, immagino quello della gloria personale.
Però, di nuovo, si perde quel senso di gratuità e l’idea (fondante) di voler far qualcosa perché della nostra passione resti in rete qualche traccia sensata
A parte i denari, qua ci son persone che vogliono bene a questo spazio e lo curano perché cresca e perché diffonda cultura riguardo la nostra comune passione.
Altresì, qualcuno può voler bene a FB?
Certo, puoi voler bene al tuo canale YouTube, perché magari ti da (anche) qualche ritorno, tralasciando sempre quello economico, immagino quello della gloria personale.
Però, di nuovo, si perde quel senso di gratuità e l’idea (fondante) di voler far qualcosa perché della nostra passione resti in rete qualche traccia sensata
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi