Perdonami, Walter, niente di personale, si fa per confrontarsi.
Però hai ragione, sono un attaccabrighe fedele a Kraus
”Ciò che mi si porta come obiezione, spesso è la mia premessa.
Per esempio il fatto che la mia polemica attacca l'esistenza stessa”
K. Kraus
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Non è proprio una "distrazione", ma comunque un occasione persa!
Stamani al mercato antiquario di Lucca "avrei trovato" una perla rara da scovare sui banchi, uno Zlatoust con scatola e certificato del dicembre 66'! Non ho approfondito l'analisi perchè i 500€ richiesti mi hanno subito scoraggiato, ma aveva tutte le carateristiche visibili per essere buono. Pazienza!
Trash ha scritto: 19 dic 2021, 12:30
Non è proprio una "distrazione", ma comunque un occasione persa!
Stamani al mercato antiquario di Lucca "avrei trovato" una perla rara da scovare sui banchi, uno Zlatoust con scatola e certificato del dicembre 66'! Non ho approfondito l'analisi perchè i 500€ richiesti mi hanno subito scoraggiato, ma aveva tutte le carateristiche visibili per essere buono. Pazienza!
Si tratta di una cifra importante e decisamente inconsueta per un orologio costruito in milioni di esemplari. Può darsi che il venditore non volesse vendere, o che l'orologio avesse una sua storia speciale. Se lo ritrovi magari fagli una foto
zvezda ha scritto:
Si tratta di una cifra importante e decisamente inconsueta per un orologio costruito in milioni di esemplari. Può darsi che il venditore non volesse vendere, o che l'orologio avesse una sua storia speciale. Se lo ritrovi magari fagli una foto
Una cifra inconsueta?
Buh, probabilmente si, in relazione al numero di pezzi prodotti, ma non tanto peregrina se rapportata al mercato, sembra.
Sono andato a dare un’occhiata ai prezzi ai quali sono stati venduti un po’ di Zlatoust sulla baia ultimamente e mi sembra una cifra in linea con il mercato attuale (al netto di botte di cu… fortuna o strategie attendiste secolari)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi