DaniLao ha scritto:Dopo il Vremoka, ecco a voi il VreCoka
Ai tempi avevo la fissa di riciclare le lattine in qualsiasi modo, feci pure un orologio da muro con la bottiglia di coca (l'immagine ritagliata dalla lattina, allora erano così) che si muoveva stile Sputnik. Ecco, starebbero bene accanto al bisteccone della mafia che sta sul quadrante di quel Vostok...
cuoccimix ha scritto:
Non avevo capito che l'avevi fatto tu... allora hai tutto il mio apprezzamento...
Pensa che lo indossavo pure e lo portavo a scuola, credo peraltro che funzioni ancora
Comunque i miei primi "russi" sono stati appunto due patacche, il Vremoka e un altro che si chiamava Antarktika (niente a che vedere con i modelli Raketa e Poljot) , entrambi cinesate hardcore...
mchap ha scritto: 5 set 2015, 19:56
E' un Odien, un brand di una fornitura di Roma, ancora esistente, che per molti anni, ancor prima della moda, assemblava orologi con movimenti russi (e non solo).
Come era in suo gli orolgoi avevano un aspetto normale, "occidentale", poi nel periodo modaiola si adeguarono, con intelligenza e gusto.
I calendari perpetui Odien non hanno nulla da invidiare ai vari, e banali , Vremia, però essendo di prodotti da una piccola fornitura non godettero dello stesso battage pubblicitario.
P7303341.jpgP7303357.jpgP7303358.jpg
Confesso che li ammiro davvero, e in quelle condizoni mi piacerebbe pure a me averlo un calendario perpetuo Odien. Manco sapevo che esistesse,faccio mea culpa Sul movimento russo e sulla genuinitá del pezzo poi...se ne parla un nostro compagno del forum non ho alcun dubbio. Penso siano anche rari da trovare..?
ale9191 ha scritto: 5 feb 2022, 9:23
Non so se vi ho mai fatto vedere il mio
BB9D3D51-F0F5-4752-9AB6-B438EDF9EBF2.jpeg
Qui invece ho trovato una foto del cofanetto completo
D24B12AA-7CF3-423B-A36C-95E1ADE29172.jpeg
Mio padre ne aveva uno uguale un pò scassato,lo aveva trovato in un mercatino nella fiera di Ottobre qua di Rovigo,dai russi mi diceva Poi sempre lui mi raccontava che dopo aver conosciuto una santa donna (mia madre),ed aver "giustamente" obbedito agli ordini da lei imposti "o la divisa o me"...beh lo abbia usato qualche volta che ricordo nelle ben piú ardue missioni "casalinghe"..ovviamente tra cui tirare su una peste come me hahah L'ho ritrovato poi in una cassetta degli attrezzi,ci ho messo un cinturino e vuoi per un motivo o un altro mi è durato si e no tre mesi...ripararlo mi ha preso in giro l orologiaio ed effettivamente con il prezzo che lo trovi usato e messo meglio non mi conveniva ma lo tengo in un cassetto. Se sentirò il prurito però grazie anche a voi che mi avete invogliato ne cercherò uno e vedrò di prendermelo
ale9191 ha scritto: 5 feb 2022, 9:23
Non so se vi ho mai fatto vedere il mio
BB9D3D51-F0F5-4752-9AB6-B438EDF9EBF2.jpeg
Qui invece ho trovato una foto del cofanetto completo
D24B12AA-7CF3-423B-A36C-95E1ADE29172.jpeg
Scopro questa foto con ritardissimo....quindi quel mio vecchio fake di sedicenne era un articolo promozionale della Lagostina...quella delle pentole per intenderci...ed aveva persino un certificato "with compliments", lol.
In effetti aveva qualcosa in comune col tegame ad ogni modo è un ricordo lontano nel tempo.