No, Marco, io non ho partecipato assolutamente ma avendo vissuto quasi in diretta tutti i passaggi mi sento quasi come se ci avessi messo pure io le mani
@DaniLao sì, molto paziente
IMG_6706.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale9191 ha scritto: 22 set 2022, 18:32
No, Marco, io non ho partecipato assolutamente ma avendo vissuto quasi in diretta tutti i passaggi mi sento quasi come se ci avessi messo pure io le mani
Io penso che sia sufficiente per poter usare il "noi"
ale9191 ha scritto: 22 set 2022, 18:32
@DaniLao sì, molto paziente
Il bracciale è stato fatto fuori vista l’impossibilità di regolarne la misura. Ho contattato un artigiano che realizza cinturini su misura e, mandandogli un po’ di foto, siamo riusciti più o meno a realizzare qualcosa che potesse starci bene.
84A0A6CD-3C3C-435E-91F7-F7D7311C54C3.jpeg
Stasera aggiungo una foto più esplicativa di come è venuto il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Appena carichi due foto decenti possiamo capire come siano venuti lavoro e cinturino >:-/
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
ale9191 ha scritto:Aggiorno il topic con il risultato finale
Ecco il Tacho
C9A4FC95-3262-4D38-BDC9-F2DFB8982726.jpeg
Il bracciale è stato fatto fuori vista l’impossibilità di regolarne la misura. Ho contattato un artigiano che realizza cinturini su misura e, mandandogli un po’ di foto, siamo riusciti più o meno a realizzare qualcosa che potesse starci bene.
84A0A6CD-3C3C-435E-91F7-F7D7311C54C3.jpeg
Stasera aggiungo una foto più esplicativa di come è venuto il tutto.
Finalmente puoi goderti l'orologio Dani, e sembra bello quel cinturino
È perfetto? Certo che no, il cinturino non aderisce perfettamente e questo sopratutto per colpa mia che, avendo paura che non entrasse, ho fatto allargare di un mm la fessura. C'è inoltre un po' di gioco sul perno e il tutto traballa un po'. Alla fine però non mi dispiace, il cinturino è molto comodo e sopratutto sono riuscito a rendere l'orologio utilizzabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ma sì, ma sì, il Poljot Tachometer è tornato in forma e pure ben vestito, io plaudo.
Sai cosa, a posteriori per il cinturino forse avrai osato qualcosa che riprendesse un po’ il blé del giro esterno e desse luce al quadrante (magari con cuciture chiare a riprendere gli indici).
Pur tuttavia la soluzione è eccellente e hai acquisito perizia per nuove esplorazioni
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi