Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da mrcorso »

Come riconosco le varie edizione dei Kakhi field?

Il discorso nasce da un discorso con il buon Luigi, che diceva di preferire il manuale con l'ETA (non con l'H10 insomma).

Come si distinguono? Ci sono in giro anche al quarzo (orroreeeee :) )...

A me piaceva particolarmente quello vecchio con la scrittona Kakhi anni 60-70 ad ore 6.
Ho visto in giro anche dei day date carini.

Boh è un terreno che esploro solo perchè pare sia una specie di must, ma son mica tanto convinto...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3744
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da wilcoyote »

mrcorso ha scritto: 10 ott 2023, 15:02 Come riconosco le varie edizione dei Kakhi field?

Il discorso nasce da un discorso con il buon Luigi, che diceva di preferire il manuale con l'ETA (non con l'H10 insomma).

Come si distinguono? Ci sono in giro anche al quarzo (orroreeeee :) )...

A me piaceva particolarmente quello vecchio con la scrittona Kakhi anni 60-70 ad ore 6.
Ho visto in giro anche dei day date carini.

Boh è un terreno che esploro solo perchè pare sia una specie di must, ma son mica tanto convinto...
Il Murph, non puoi perderti il Murph!

Sai qual è la sua peculiarità, sì?
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da mrcorso »

wilcoyote ha scritto: 10 ott 2023, 15:49
mrcorso ha scritto: 10 ott 2023, 15:02 Come riconosco le varie edizione dei Kakhi field?

Il discorso nasce da un discorso con il buon Luigi, che diceva di preferire il manuale con l'ETA (non con l'H10 insomma).

Come si distinguono? Ci sono in giro anche al quarzo (orroreeeee :) )...

A me piaceva particolarmente quello vecchio con la scrittona Kakhi anni 60-70 ad ore 6.
Ho visto in giro anche dei day date carini.

Boh è un terreno che esploro solo perchè pare sia una specie di must, ma son mica tanto convinto...
Il Murph, non puoi perderti il Murph!

Sai qual è la sua peculiarità, sì?
il buon interstellar.
non ha la data, sono limitato, lo ammetto.
però è un grande orologio.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3744
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da wilcoyote »

mrcorso ha scritto: 10 ott 2023, 15:57
wilcoyote ha scritto: 10 ott 2023, 15:49
mrcorso ha scritto: 10 ott 2023, 15:02 Come riconosco le varie edizione dei Kakhi field?

Il discorso nasce da un discorso con il buon Luigi, che diceva di preferire il manuale con l'ETA (non con l'H10 insomma).

Come si distinguono? Ci sono in giro anche al quarzo (orroreeeee :) )...

A me piaceva particolarmente quello vecchio con la scrittona Kakhi anni 60-70 ad ore 6.
Ho visto in giro anche dei day date carini.

Boh è un terreno che esploro solo perchè pare sia una specie di must, ma son mica tanto convinto...
Il Murph, non puoi perderti il Murph!

Sai qual è la sua peculiarità, sì?
il buon interstellar.
non ha la data, sono limitato, lo ammetto.
però è un grande orologio.
Ha la parola "Eureka" scritta in codice Morse sulla sfera dei secondi:
Hamilton-Khaki-Field-Murph-Limited-Interstellar-1.webp
Nell'edizione limitata la scatola riproduce l'interno del tesseratte (o ipercubo che dir si voglia):
Hamilton-Khaki-Field-Murph-Limited-Interstellar-5.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da mrcorso »

Si si per carità stupendo: lui, il film e i riferimenti, ma non fa per me. io guardavo proprio i field watch classicissimi.

https://www.hamiltonwatch.com/media/cat ... view_2.jpg

Per capirci.

Io ho un field già, domani lo fotografo bene, che mi piace un sacco, ma al contempo mi ha messo la scimmia per il genere. Tale scimmia di base viene tenuta a bada dicendomi: "prima o poi ti SERVE un flieger"...

Ma sapete meglio di me come cacchio sono fatti i cervelli della gente come noi...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3744
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da wilcoyote »

Boh... I khaki non mi sono mai piaciuti particolarmente, o meglio, mi lasciano del tutto indifferente.
L'unico Hamilton che avrei comprato (e che non comprerò più, causa il lievitare assurdo dei prezzi) è il crono panda.

Immagine

Spero di non averti buttato addosso un'altra scimmia! :mrgreen:
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Come riconoscere gli hamilton Kakhi field?

Messaggio da mrcorso »

wilcoyote ha scritto: 10 ott 2023, 18:44 Boh... I khaki non mi sono mai piaciuti particolarmente, o meglio, mi lasciano del tutto indifferente.
L'unico Hamilton che avrei comprato (e che non comprerò più, causa il lievitare assurdo dei prezzi) è il crono panda.

Immagine

Spero di non averti buttato addosso un'altra scimmia! :mrgreen:
No no, man. Quel crono lì è spettacolare, altro chè...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."