Per anni, un amico mi ha preso in giro perché non avevo un "orologio della macchina" e io, da bravo malato di mente, ho sempre fatto finta di non curarmene.
Poi, l'altro giorno, sono uscito senza orologio e, dopo un momento di panico, ho deciso che era giunto il momento di comprarne uno.
Mi metto su Vinted e trovo un Casio AQ230 in condizioni un po' malconce. Il venditore mi offre un affare: 8 euro invece dei 10 a cui lo vendeva e propone di mandarmi una batteria di scorta.
Non resisto all'occasione e lo prendo. Dopo un mini restauro (lucidata col polywatch al vetro, lavaggio del bracciale e lucidatina con il panno apposito), ecco finalmente il mio orologio della macchina... solo che ora mi sta piacendo così tanto che magari me lo tengo in casa!
Vi allego la prima foto al polso e una foto di famiglia con il mio (ormai) fedele FW91. Che ne pensate? E voi, avete mai avuto un orologio della macchina?
L'orologio "della macchina"
-
- senior
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
L'orologio "della macchina"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: L'orologio "della macchina"
Domanda: che chèzzo significa orologio della macchina?mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 12:05 Per anni, un amico mi ha preso in giro perché non avevo un "orologio della macchina" e io, da bravo malato di mente, ho sempre fatto finta di non curarmene.
Poi, l'altro giorno, sono uscito senza orologio e, dopo un momento di panico, ho deciso che era giunto il momento di comprarne uno.
Mi metto su Vinted e trovo un Casio AQ230 in condizioni un po' malconce. Il venditore mi offre un affare: 8 euro invece dei 10 a cui lo vendeva e propone di mandarmi una batteria di scorta.
Non resisto all'occasione e lo prendo. Dopo un mini restauro (lucidata col polywatch al vetro, lavaggio del bracciale e lucidatina con il panno apposito), ecco finalmente il mio orologio della macchina... solo che ora mi sta piacendo così tanto che magari me lo tengo in casa!
Vi allego la prima foto al polso e una foto di famiglia con il mio (ormai) fedele FW91. Che ne pensate? E voi, avete mai avuto un orologio della macchina?
-
- senior
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: L'orologio "della macchina"
Nel senso che ora ho un orologio da polso che tengo in auto.
Mi dimentico di mettere l'orologio? Ecco l'orologio della macchina
Lascio l'orologio dall'orologiaio? Ecco l'orologio della macchina
Lo so è talmente demente come cosa che si fatica anche a farla capire ahahahaha
Mi dimentico di mettere l'orologio? Ecco l'orologio della macchina
Lascio l'orologio dall'orologiaio? Ecco l'orologio della macchina
Lo so è talmente demente come cosa che si fatica anche a farla capire ahahahaha
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: L'orologio "della macchina"
Io ho un orologio da moto, dato che la stessa non è è provvista. Uso un Naviforce sopravvissuto ad esperimenti vari.mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 16:07 Nel senso che ora ho un orologio da polso che tengo in auto.
Mi dimentico di mettere l'orologio? Ecco l'orologio della macchina
Lascio l'orologio dall'orologiaio? Ecco l'orologio della macchina
Lo so è talmente demente come cosa che si fatica anche a farla capire ahahahaha
(in verità lo avevo messo un orologino, ma oggi ti fanno gli strumentini da moto e poi alla prima pioggia muoiono perchè non hanno pensato di farli waterproof...)
-
- senior
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: L'orologio "della macchina"
In effetti è un po' demenziale un apparecchio da moto non impermeabile.cuoccimix ha scritto: 3 mar 2025, 17:57Io ho un orologio da moto, dato che la stessa non è è provvista. Uso un Naviforce sopravvissuto ad esperimenti vari.mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 16:07 Nel senso che ora ho un orologio da polso che tengo in auto.
Mi dimentico di mettere l'orologio? Ecco l'orologio della macchina
Lascio l'orologio dall'orologiaio? Ecco l'orologio della macchina
Lo so è talmente demente come cosa che si fatica anche a farla capire ahahahaha
(in verità lo avevo messo un orologino, ma oggi ti fanno gli strumentini da moto e poi alla prima pioggia muoiono perchè non hanno pensato di farli waterproof...)
Incolla con l'attack un amphibia sul cruscotto della moto!
per tornare al discorso iniziale, oggi volevo quasi cambiare l'orologio al semaforo.... non so se l'orologio per la macchina è un'idea produttiva...
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2710
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: L'orologio "della macchina"
Uhm...credo di no.mrcorso ha scritto: 4 mar 2025, 12:32 per tornare al discorso iniziale, oggi volevo quasi cambiare l'orologio al semaforo.... non so se l'orologio per la macchina è un'idea produttiva...

-
- moderatore
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: L'orologio "della macchina"
Ma infatti io continuo a non capirla ‘sta cosa.
Uscire senza orologio?
…è più facile che un camaleonte passi per la crosta di un aglio.
O sei uno di quelli a cui capita di uscir di casa dimenticando i calzoni?
Perché altrimenti, proprio non me la spiego…
Uscire senza orologio?
…è più facile che un camaleonte passi per la crosta di un aglio.
O sei uno di quelli a cui capita di uscir di casa dimenticando i calzoni?
Perché altrimenti, proprio non me la spiego…
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: L'orologio
Forse stavo covando un influenza?! comunque in genere sono molto metodico soprattutto sull'orologio... Capisci il mio trauma?DaniLao ha scritto: 4 mar 2025, 14:06 Ma infatti io continuo a non capirla ‘sta cosa.
Uscire senza orologio?
…è più facile che un camaleonte passi per la crosta di un aglio.
O sei uno di quelli a cui capita di uscir di casa dimenticando i calzoni?
Perché altrimenti, proprio non me la spiego…
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: L'orologio "della macchina"
Certamente, ora è tutto chiaro: eri fuori di te.mrcorso ha scritto: Forse stavo covando un influenza?! comunque in genere sono molto metodico soprattutto sull'orologio... Capisci il mio trauma?
In questo caso si torna a casa, si indossa l’orologio idoneo ad umore/abbigliamento e ci si cura; espiando lo scellerato gesto con una supposta di tachipirina 1800cc
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi