ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3745
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da wilcoyote »

Guardate qua!

Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1169
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

wilcoyote ha scritto: 24 apr 2025, 15:12 Guardate qua!

Questo tipo di cose mi intriga sempre un sacco, poi in trasferta non sono così paziente e alla fine uso un normalissimo borsone.

Prima del Bellroy usavo un KAFT.
Immagine

Zainetto carinissimo che purtroppo si è rivelato un po' fragile sia sugli spallacci, sia sulle fettucce che regolano gli stessi spallacci che ho fatto cambiare e mettere d'emergenza in nero perchè non erano reperibili dello stesso colore.

Immagine

Immagine

Di per se ben strutturato, ci stava un po' poca roba e con la dogana diventa un po' caretto.

Immagine

Immagine

Immagine

(Tapatalk suka)
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11957
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto:
(Tapatalk suka)
Uhm… secondo me sei stato tu a maltrattarlo, mica è uno zaino da viaggio, è urban e il rolltop serve per le baguettes e le squadre da disegno, mica per i mutando i di lana e i salami da du’ chili…

Il canvas… affascinante ma pericoloso per uno come me che rischia di trovarselo tutto macchiato.

Ma, a proposito, andate a vedere a quanto sono schizzate le quotazioni delle tracolle Beltstaff in medesimo materiale, dopo che ne è comparsa una in “I am legend”, questa sotto, senza grossi pregi né virtù.
Se ne avete una nell’armadio, la potete barattare con uno Strela messo bene

IMG_4653.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1169
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 5 mag 2025, 16:27
mrcorso ha scritto:
(Tapatalk suka)
Uhm… secondo me sei stato tu a maltrattarlo, mica è uno zaino da viaggio, è urban e il rolltop serve per le baguettes e le squadre da disegno, mica per i mutando i di lana e i salami da du’ chili…
Ssai cosa mi ha fatto incazzare di più?
Ok, la tracolla in cima l'ho sfasciata io (anche se è cucita troppo vicina alle giunture) a forza di sollevare lo zaino sempre da li.

Ma le fettucce (stile nato hahahah) sono state letteralmente tritate dalle fibbie che sono davvero taglientissime.

(NB la tracolla belstaff non è poi così brutta, ma a quelle cifre anche prima del pompaggio, comprerei altro, magari in pelle)
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11957
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

Come scrivevo all’inizio di questa prolisseide, la scelta dell’attrezzatura è influenzata spesso da modifiche nelle consuetudini e abitudini.
O negli accidenti più o meno fortunati.
Per me complice fu il diluvio che -portandosi con sé due auto- mi ha trasformato in motociclista.

E allora -nell’interregno tra Batac e suo successore- il cambio di vita ha portato all’ennesimo cambio di bagaglio.

Mi sono orientato su un Dainese D-Gambit (trovato anche lui nuovo, con cartellino, ma di seconda mano), che è bello capiente (33 litri e mezzo) e ricco di tasche, circostanza a me (ma credo non solo) utilissima, per quando si viaggia in moto e si sta via tutto il giorno

IMG_4684.jpeg
La tasca principale è bella capiente, da arrovagliarcisi cerate et similia.

Molte delle altre numerose tasche sono invece esterne e, come le due succursali frontali, si sviluppano -quasi modularmente- intorno al buco principale. Questo è un particolare di progettazione -per me ma credo anche per molti motociclisti- molto importante, perché consente di giungere a ciò che serve senza accedere allo scomparto principale e -soprattutto- andando a colpo sicuro (ammesso abbiate buona memoria).
Dette tasche sono di svariate dimensioni, alcune anche con protezione rigida, in caso ci voleste riporre gli occhiali da sole

IMG_4687.webp
Anche l’interno è ben curato e pensato, con scomparto per PC, tablet e tasche varie.
Comodo (e a mio gusto gradevole) il colore ad alta visibilità.

IMG_4685.jpeg
IMG_4686.jpeg
Lo fa Ogio (che dovrebbe essere una garanzia) che fa anche la D-Tail della quale mi sono dotato poco dopo

IMG_4688.jpeg
È una borsa da moto gradevole e funzionale.
Ho già due belle borse laterali in pelle e odio i bauletti. Questa è carina e si allaccia al portapacchi in un minuto, qualora si abbia necessità di volumi importanti (sono altri 21 litri).

Comoda la tasca frontale ma anche le due con protezione rigira laterale per accessi al volo.
Sul lato posteriore un’ulteriore tasca contiene la copertura impermeabile, sempre a disposizione.

E, se lo spazio non bastasse, è pure espandibile…

IMG_4692.jpeg
IMG_4689.webp
Beh, mi rendo conto di come questa puntata sia un po’ di nicchia, però dovevamo toccare anche questo argomento, no? :-P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1169
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

Bello Dani, fa molto biker tedesco col CBR, ma si vede che è bello stagno.

Nel frattempo è arrivata la niid. un paio di foto vicino alla vecchia sorella "alternativa"

Immagine

Immagine

Le tasche sono ben studiate e la struttura è solida. Questo rende la borsa un filo più pesante, ma strutturata moooolto meglio: quindi più indossabile
Immagine

Immagine
Immagine

Anche la tracolla è agganciata e finita molto molto bene.
Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando l'anima delli mortacci tua
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11957
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

Orpo, praticamente sembra la gemella cresciuta con i genitori ricchi :-D

L’hai già rodata con una passeggiata, immagino, non appena ti capiterà un’aggressione di randagi facci sapere se è anche resistente.
Di sicuro resiste allo strascicamento sul pavimento, che uno sfondo più ameno e meno brutalista lo potevi pure trovare, prima d’arrovesciarle frettolosamente sull’impiantito… buh…

Ma, già che parliamo di dimensioni ridotte, prima di tornare agli zaini concediamoci una divagazione sulle borse, astucci o pochettes che siano utili ad organizzare lo spazio sulle nostre spalle.

Partiamo dagli essenziali (la foto sotto è esemplificativa dalla rete, quelle dopo son le mie)

IMG_4752.jpeg
Ho queste tre sopra di Topo Design, tra le quali la Taco Bag mi ha cambiato la vita :-D

Tra bici e moto spessissimo indosso i guanti e -giunto a casa- era una disgrazia dover recuperare le chiavi nello zaino.
Con questa borsetta di misura adeguatissima assicurata all’estremità inferiore dello spallaccio destro dello zaino tramite il moschettone in dotazione il problema non c’è più. Normalmente ciondola dietro e nemmeno là si percepisce, all’occorrenza si fa scorrere il moschettone lungo la cinghia ed eccola a portata di mano dischiudere le chiavi in un balzello

IMG_4755.jpeg
Nella Square custodisco invece medicamenti (principalmente ibuprofene e ActiFed) e nella più piccola ci sono due o tre cavi che non uso molto spesso.
Entrambe stanno comodamente appese al pannello posteriore interiore dello zaino, dunque facilmente raggiungibili all’occorrenza

IMG_4754.jpeg
Riguardo i cavi e tutte le altre suppellettili tecniche ho usato per un bel po’ una Tomtoc Navigator T13 Small, stesso marchio del già ottimo T67 consigliato ad @ale9191, che costa il giusto, è protettiva e costruita in maniera solida e funzionale.
Tasche, taschine, lacci, un occhiello per la penna e un’agevole maniglia sul retro.
Direi che anche esteticamente non è male

IMG_4737.jpeg
IMG_4760.jpeg
Non c’è che dire, come per il Tomtoc Navigator T67, il rapporto qualità-prezzo è davvero ottimo e la pochette tecnologica più che consigliata (ce ne sono anche di più grandi ma poi servirebbe una valigia per trasportarle….)

IMG_4739.jpeg
IMG_4738.jpeg
IMG_4740.jpeg
Attualmente però sono passato ad un Burrito Bag, sempre di Topo Design

IMG_4757.jpeg
L’ho incontrato durante un viaggio e mi son reso conto di come dentro ci infilassero -precisi precisi- i fidi powerbank e caricatore pieghevole Anker, insieme a una penna, un cavo USB-C e uno Lightning

IMG_4756.jpeg
Non ha nulla a che vedere con la sorella di Tomtoc, niente tasche, niente lacci, niente di niente.
Però le mie cose ci calzano a pennello, è più leggero della T13 e si infila, preciso preciso, in una tasca interna dello zaino che uso attualmente.
È più comodo per le cose che mi servono quotidianamente, l’altra è diventata la portatecnologia dedicata ai viaggi.

In verità un lacciuolo dietro poi il Burrito c’è l’ha anche, fatto per appenderlo dietro la sella della bici o a uno zaino con sistema MOLLE, questo qualora il moschettone in dotazione non soddisfacesse le vostre esigenze

IMG_4758.jpeg
IMG_4751.jpeg
Vabbè, anche per questa puntata mi pare che abbiamo speso un discreto quantitativo di parole per descrivere du’ borsette, direi che ci si possa ritenere soddisfatti :-P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi