Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4712
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Io aggiungo questa, nel reparto intimo e bondage del negozietto cinese nel centro di Campi
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i presenti per la bellissima giornata trascorsa ieri. Ringrazio in particolar modo Will per il graditissimo regalo (agevolerò presto foto)! Alla prossima!
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i presenti per la bellissima giornata trascorsa ieri. Ringrazio in particolar modo Will per il graditissimo regalo (agevolerò presto foto)! Alla prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Ci vuole un aperitivo
Soprattutto dopo aver provato le caramelle che fanno strillare
E, per concludere…
Soprattutto dopo aver provato le caramelle che fanno strillare
E, per concludere…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Avete bevuto il brodino di slava shitake?
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Ma stai scherzando?
E che, lo lasciavamo lì?
E, come si dice, “Buon appetito, piatto pulito!”
Nel frattempo la casa si sta tramutando in un unico laboratorio a cielo aperto (vabbè, per dire, un tetto ce l’ho)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- Site Admin
- Messaggi: 2181
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Un grazie di cuore a tutti per la bella giornata passata insieme!DaniLao ha scritto: 26 apr 2025, 18:15 Nel frattempo la casa si sta tramutando in un unico laboratorio a cielo aperto (vabbè, per dire, un tetto ce l’ho)
Da citare anche il piccolissimo quanto buonissimo ristorante dove siamo stati ieri a pranzo. La Tana dei Ghiotti è stata un'ottima scelta che merita una seconda visita di approfondimento.
E un grazie speciale a Daniele, squisito padrone di casa che ha avuto attenzioni per tutti, senza eccezioni. Beh, a parte forse una leggera predilezione per l'infaticabile mastro orologiaio Michele, di cui a un certo punto ha cercato di leccare la nuca, sospettandone non comprovate proprietà allucinogene.
Davvero grazie!

-
- advanced user
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 12 gen 2016, 7:08
- Località: Bergamo
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
All'anima degli sfondati... e che vi siete pappati: mezzo manzo?...
Spero vi siate divertiti...


Spero vi siate divertiti...


-
- moderatore
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Michele: posso chiederti un favore?
Daniele: certo, basta non sia una pilot rossa, se no finisce male…
M: no, no, tranquillo; non è che avresti un cotton fioc e un po’ d’acqua bagnata?
D: ??!?!?!!
Daniele: certo, basta non sia una pilot rossa, se no finisce male…
M: no, no, tranquillo; non è che avresti un cotton fioc e un po’ d’acqua bagnata?
D: ??!?!?!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
E, dopo 4 anni (di studi e ricerche) ecco che -finalmente- la Squadra Anti Mostro di CCCP-forum si mette in moto per una serie di sopralluoghi sulla scena del crimine…
Castelletti di Signa, 1968
Montespertoli, frazione Baccaiano, 1982
Scopeti, 1985, con ricostruzione della dinamica sulla base dei rilievi
Giogoli, 1983
Mosciano di Scandicci, 1981
È stato un pomeriggio impegnativo, guidati dal super esperto @ale9191 siamo giunti a conclusioni che lo stesso vi riporterà non appena strutturate
Castelletti di Signa, 1968
Montespertoli, frazione Baccaiano, 1982
Scopeti, 1985, con ricostruzione della dinamica sulla base dei rilievi
Giogoli, 1983
Mosciano di Scandicci, 1981
È stato un pomeriggio impegnativo, guidati dal super esperto @ale9191 siamo giunti a conclusioni che lo stesso vi riporterà non appena strutturate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4712
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Due lustri e non sentirli: il Raduno Decennale 24-27 aprile a Firenze
Aggiungo anche io qualcosa della gita mostrologica di ieri.
Per chi non è pratico della campagna toscana faccio presente che le strade non sono propriamente delle tangenziali, scambiarsi con chi viene dalla parte opposta è problematico, pure sostare un attimo presenta delle insidie.
Qui un parcheggio di fortuna, con sullo sfondo la famosa pagodina di Scandicci.
Due passi, lo sappiamo, fanno bene al metabolismo e, se fatti in salita, allenano glutei e addominali
Concludiamo il tour con una disquisizione sull’esatta posizione della fu Taverna del Diavolo, luogo carico di mistero dove i guardoni della zona si ritrovavano negli anni ‘80.
Finito il tour non c’è niente di meglio di una cena asiatica per tirare le fila a questo nostro pomeriggio. Ravioli alla piastra,
spaghetti di soia, manzo speziato e i classici biscotti della fortuna, il tutto annaffiato da birra di malto di dubbia provenienza.
Ringrazio i soci presenti per avermi seguito senza fare una piega, ci vediamo il prossimo anno per la seconda parte del tour
Per chi non è pratico della campagna toscana faccio presente che le strade non sono propriamente delle tangenziali, scambiarsi con chi viene dalla parte opposta è problematico, pure sostare un attimo presenta delle insidie.
Qui un parcheggio di fortuna, con sullo sfondo la famosa pagodina di Scandicci.
Due passi, lo sappiamo, fanno bene al metabolismo e, se fatti in salita, allenano glutei e addominali
Concludiamo il tour con una disquisizione sull’esatta posizione della fu Taverna del Diavolo, luogo carico di mistero dove i guardoni della zona si ritrovavano negli anni ‘80.
Finito il tour non c’è niente di meglio di una cena asiatica per tirare le fila a questo nostro pomeriggio. Ravioli alla piastra,
spaghetti di soia, manzo speziato e i classici biscotti della fortuna, il tutto annaffiato da birra di malto di dubbia provenienza.
Ringrazio i soci presenti per avermi seguito senza fare una piega, ci vediamo il prossimo anno per la seconda parte del tour

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.