Compro poco e quel poco, raramente lo posto.
Qui faccio un eccezione: M201S SEA-GULL
Non lo conoscevo, ma l'ho visto in ebay mentre stavo cercando un calibro un più "particolare" di un ST6 o un St17: cercavo qualcosa di sottile e sapevo del Myota 9015
Mai cercato la sottigliezza: lo dico sempre, meglio non conoscere ciò che potrebbe piacerti.
Così ho visto lui: M201S SEA-GULL, calibro ST18.
E' sottile pure lui. Non conoscevo il modello, credo sia del 2014. Quanto costava ai tempi? Non lo so, non credo tanto.
Controllo quanto costerebbe il movimento (nuovo), lo raffronto al prezzo dell'orologio e senza indugi clicco, senza fare proposte d'acquisto al ribasso: il prezzo nella mia ignoranza mi era congruo.
Non lo sto presentando: lo farò semmai bene, dopo averlo revisionato, perché la bellezza di questo orologio, per me, è tutta dentro.
Fuori, è come vedete: non dico brutto, ma come tanti altri, potremmo dire anonimo.
1.jpg
La sua bellezza, ai miei occhi ignoranti, è nello spessore:
2.jpg
Lo confronto con l'altro che ho, un Sea-gull a carica manuale (che esteticamente preferisco):
3.jpg
Ora, non facciamo i pignoli: quest'ultimo ha il vetro un po' bombato, vai a sapere per gusto o se per motivi costruttivi (credo la prima). Il M201S ha il vetro piatto, caratteristiche che apprezzo se dovessi sostituirlo (qui non è il caso, ma non lo sapevo).
Dai, wow!
5.jpg
Contento per l'acquisto, mannaggio a @Danilao di avermi fatto scoprire la sottigliezza.
Informazioni quasi ufficiali sull'orologio
qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein