Medie ed elementari non ricordo.
Ma in prima istituto tecnico, avevo questa (+ o -), dalla seconda alla quinta, sempre questa, ma con modifiche sempre maggiori quanto più diventavo "fantasma"...
prima è sparita la fibbia, poi ho sfrangiato la "battola", poi Pins e disegni vari fatti con l'Uniposca..
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Trash ha scritto:Medie ed elementari non ricordo.
Ma in prima istituto tecnico, avevo questa (+ o -)
:-OTrash ha scritto:e disegni vari fatti con l'Uniposca..
Sospettavo l’argomento avesse potenzialità…
…mi hai riportato alla mente un gradito ricordo, ovvero come anche io -nel passaggio tra elementari e medie- avessi una cosa molto simile, anche nel colore.
Era tela molto spessa, non cerata e aveva un paio di applicazioni in finta pelle.
Effettivamente era robustissima, ma non ricordo avesse un marchio, probabilmente proveniva dalla grande distribuzione ed era davvero solida.
Il mio progetto di recupero invece sta richiedendo più impegno e tempo del previsto.
Il trattamento antiumidità interno, dopo 30 anni aveva, un’aspetto piuttosto vissuto: rimosso tutto certosinamente (casomai lo rifacciamo, il prodotto ce l’ho).
Però, aprendolo e ribaltandolo, mi son reso conto di come ci fossero un paio di cuciture da rinforzare prima di un più grave patatrac e allora l’ho arrotolato e portato da quel Sant’Uomo del mio calzolaio di fiducia (prezioso, per un uomo con la moto, come lo è un orologiaio che mette le mani sui russi per un collezionista).
Per tornare al commento sopra: dannati Uni-Posca, mi avete dato filo da torcere ma ho avuto la meglio

Vabbè, intanto vi saluta da arrotolato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Eccolo tornato dal check-up 
Acquistato nel ‘92 o ‘93, oltre che dall’idea di sentirmi come il Laerziade dall’ingegno multiforme, mi conquistarono (ricordo proprio il negozio, il momento, l’innamoramento) le scritte laterali
Coerentemente con il ricordo il marchio riporta la scritta “original trade mark” che fu successivamente semplificata.
Anche le fibbie sono in plastica, erano lontani i tempi dell’ABS
Belle anche le scritte rosse sugli spallacci che, ahimè, hanno subito -più del resto- l’effetto della lunga carriera, evidentemente segnata dal sudore, non solo della fronte
Che dire… Bella sensazione e soddisfazione rivederlo in forma.
Lo userò?
Si, credo di sì, è possibile.
È bello capiente, ha diverse tasche e un buon pannello posteriore.
Non credo mi farà sentire più giovane, però quanti ricordi

Acquistato nel ‘92 o ‘93, oltre che dall’idea di sentirmi come il Laerziade dall’ingegno multiforme, mi conquistarono (ricordo proprio il negozio, il momento, l’innamoramento) le scritte laterali
Coerentemente con il ricordo il marchio riporta la scritta “original trade mark” che fu successivamente semplificata.
Anche le fibbie sono in plastica, erano lontani i tempi dell’ABS
Belle anche le scritte rosse sugli spallacci che, ahimè, hanno subito -più del resto- l’effetto della lunga carriera, evidentemente segnata dal sudore, non solo della fronte
Che dire… Bella sensazione e soddisfazione rivederlo in forma.
Lo userò?
Si, credo di sì, è possibile.
È bello capiente, ha diverse tasche e un buon pannello posteriore.
Non credo mi farà sentire più giovane, però quanti ricordi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Eccovi, per un confronto, il CabinZero di David e il mio Tomtoc T67.
44 litri contro 40, per le nostre esigenze più che sufficienti per 7 giorni.
Belli e comodi entrambi, tuttavia, per stile, dimensione e sviluppo (più stretto e verticale) continuo a preferire il T67
44 litri contro 40, per le nostre esigenze più che sufficienti per 7 giorni.
Belli e comodi entrambi, tuttavia, per stile, dimensione e sviluppo (più stretto e verticale) continuo a preferire il T67
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Il t67 è indubbiamente più agile e anche più grazioso nelle forme, ma cavoli... Ho fatto il primo viaggio con il cabinzero. Montagna. Vestiti pesanti (non usati) e tutto... Si è comportato benissimo anche nel carico e scarico dalla macchina... Sono molto contento dell'acquisto, grazie del consiglio.DaniLao ha scritto: 14 ago 2025, 17:22 Eccovi, per un confronto, il CabinZero di David e il mio Tomtoc T67.
44 litri contro 40, per le nostre esigenze più che sufficienti per 7 giorni.
Belli e comodi entrambi, tuttavia, per stile, dimensione e sviluppo (più stretto e verticale) continuo a preferire il T67
IMG_8023.jpg

--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
A parte che non si capisce il colore del tuo CabinZero, voglio attirare l’attenzione su come sia piacevole questo waxed canvas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Vabbè, il marsupio fa molto fine ‘90, inizio 2000 (e la situazione non muta d’una virgola nemmeno se lo chiami hip belt…), detto ciò, ormai abbiamo evidenza di come siamo trendsetters e di come la grande distribuzione provi a starci dietro (in questo specifico caso indietro d’una ventina d’anni, ma vabbè)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1400
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
bevendo limonata peraltro... però per i miei sordidi usi quello nero...DaniLao ha scritto: 24 ago 2025, 21:43 Vabbè, il marsupio fa molto fine ‘90, inizio 2000 (e la situazione non muta d’una virgola nemmeno se lo chiami hip belt…), detto ciò, ormai abbiamo evidenza di come siamo trendsetters e di come la grande distribuzione provi a starci dietro (in questo specifico caso indietro d’una ventina d’anni, ma vabbè)

è un verde militare che sembra grigio sul mio pavimento... davvero gradevole e ben fatto. L'ho usato anche per andare al mare in auto, nessun commuting di alto livello, e anche nei saliscendi dalla macchina si è comportato benone.DaniLao ha scritto: 24 ago 2025, 9:00 A parte che non si capisce il colore del tuo CabinZero, voglio attirare l’attenzione su come sia piacevole questo waxed canvas
IMG_8422.jpg
metti più foto del waxed! mi pare davvero interessante. non capisco bene le dimensioni.
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
…perdonami ma sarei curioso di vederlo con una luce naturale, al di fuori del tuo pavimento. Peraltro: codesto colore ha un nome?mrcorso ha scritto:
è un verde militare che sembra grigio sul mio pavimento... davvero gradevole e ben fatto. L'ho usato anche per andare al mare in auto, nessun commuting di alto livello, e anche nei saliscendi dalla macchina si è comportato benone.
metti più foto del waxed! mi pare davvero interessante. non capisco bene le dimensioni.
Riguardo invece la CT5, in attesa di foto di prima mano e debita recensione, le dimensioni sono 28x16x11cm, il volume è 5 litri ed è tra le più leggere grazie al P400 di Halley Stevensons
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 12125
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)
Questa foto (che non è mia) rende bene l’idea del materiale utilizzato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi