Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2880
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da cuoccimix »

Trash ha scritto: 15 set 2025, 19:51 Dipende cosa intendi per "prezzo decente"
Beh, una volta ero uso prendere degli orologi donatori dall'Ebay tedesco o da Meshok.
Dal primo li prendevi a un deca o meno, altri 6 euro di raccomandata e stavi a posto.
Dal secondo li prendevi a mucchi per cifre ridicole, spedizione ancor più bassa.

Ora, dal secondo, per ovvi motivi, non puoi più comprare.
Dal primo se ne partono già 15 euro di spedizione (nessuno usa più una raccomandata semplice, ovvero "Einschreiben", nemmeno per uno spillo, nonostante abbia ricevuto tantissimi orologi con questo sistema, mai perso niente), usano tutti pacchi assicurati GLS anche per una vite dentro.

Per farla breve: fai circa 30 euro , che è quel che costa un movimento (oppure orologio intero!) NH35 nuovo.
Pe un semplice Slava bello consumato, non per un 3133 o altro.

Converrai che non è proprio convenientissimo come prezzo di un movimento, no?
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1950
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da Trash »

No, assolutamente.
In casi come questi, non conviene cercare ricambi, con poco di più li trovi interi
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
davidgnomo
user
user
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da davidgnomo »

In questi casi vinted può tornare utile, trattando un po' si può trovare qualcosa non funzionante a buon prezzo. a volte sono solo bloccati. La scelta è più limitata ma non c'è dogana e le spedizioni costano poco.
Comunque avete iniziato un pistolotto su coerenza dei pezzi, ricambi eccetera sotto la mia foto.
Oh, a me pare buono il mio...

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da fiurdesoca »

oggi vostok anphibia made in china, comprato su aliexpress a poco più di 50 euro con la spedizione. dovrebbe essere impermeabile fino a 3 bar ed avere un miyota 8215 come movimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1950
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da Trash »

Scusa, sui moderni sono nell'ignoranza totale,
made in China, Miyota, Vostok.....ma è russo?
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da fiurdesoca »

credo sia russo come io sono cinese. su aliexpress a digitare vostok anphibia compaiono una serie di orologi con quel marchio e alcuni komandirskie classici a più di 100 euro. per questo motivo penso che l'orologio che ho postato sia cinese.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2880
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da cuoccimix »

fiurdesoca ha scritto: 17 set 2025, 19:55 credo sia russo come io sono cinese. su aliexpress a digitare vostok anphibia compaiono una serie di orologi con quel marchio e alcuni komandirskie classici a più di 100 euro. per questo motivo penso che l'orologio che ho postato sia cinese.
Invero è cinese. Qui viene fatta una recensione abbastanza brutale (minuto 2:20):



Per fortuna questo non ha la terrificante scritta "AUTOMTIC" senza la "a", ma per il resto è un orologio abbastanza sui generis.
Anzitutto, anche se non assomiglia nemmeno di striscio a un Vostok Amphibia, è un fake: da quel che ho capito, non c'è nessuna correlazione nemmeno commerciale con Vostok. Preda il nome e basta.
Ma anche l'esecuzione, da quel che vedo nel video, lascia a desiderare, senza contare il dato di 30 metri che è assurdamente basso (non ho ben capito se ha fondello e corona a vite).

A questo punto avrei qualche dubbio anche sul contenuto: si spera che non abbia un clone cinese DG2813 al posto del Miyota.

Se ti piace, ok, ma almeno la verifica del movimento la farei. Lo avessero fatto con altro nome, sarebbe stato accettabile.
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da fiurdesoca »

il fondello è a vite, la corona no. secondo il mio orologiaio il movimento è un miyota. per la resistenza all'acqua ho l'impressione che vada collaudato nel sahara.
cuoccimix complimenti per aver trovato questo video
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2880
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da cuoccimix »

fiurdesoca ha scritto: 18 set 2025, 12:04 il fondello è a vite, la corona no. secondo il mio orologiaio il movimento è un miyota. per la resistenza all'acqua ho l'impressione che vada collaudato nel sahara.
cuoccimix complimenti per aver trovato questo video
Addirittura l'orologio di cui si parla nel video è stato smantellato proprio per cavarci il movimento. Mi sarei aspettato perlomeno 5 ATM con quella configurazione. Comunque su un orologio siffatto, avere un Miyota vero dentro è già grasso che cola.
Avatar utente
fiurdesoca
advanced user
advanced user
Messaggi: 457
Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da fiurdesoca »

sempre che sia un miyota originale del giappone e non una copia cinese con materiali scadenti. comunque il tempo lo tiene bene e non mi dispiace per niente. sarà perché non sono un purista e certi elementi li trovo gradevoli...