Ed ecco una variante "moddata" sulla base dello Shanghai riedizione. La realizza un marchio (e negozio) che si chiama Phantom, nome che viene utilizzato sul quadrante degli altri modelli, dotati di quadranti "pop art" un pò strani.
Questo è uno sterile di classico stile militare. Lancette e numeri (luminosi) si abbinano benissimo alla classica cassa Shanghai, il cinturino in dotazione si abbina perfettamente. E' arrivato con un Tongji non marcato ma ben regolato. Una bella sorpresa, il quadrante è ben fatto, di un bianco lucido con cifre leggermente a rilievo, e dal vivo rende meglio che in foto.
Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
-
- moderatore
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello
Ma che bellino...
Lo stile militare di lega benissimo con la cassa seventies...
Lo stile militare di lega benissimo con la cassa seventies...
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Shanghai FangZhen: cinese contraddittorio ma bello
Fra l'altro ha una corona non logata ma decisamente più maneggevole. Nonostante sia un assemblato è uno dei cinesi più carini in mio possesso.mrcorso ha scritto: 15 giu 2025, 11:44 Ma che bellino...
Lo stile militare di lega benissimo con la cassa seventies...
-
- senior
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Oggi sportivoso...

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Eccone un altro, con un quadrante ispirato al modello diver vintage ma in un bellissimo verde smeraldo metallizzato. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Ma che bello questo!cuoccimix ha scritto: 28 ago 2025, 17:04 Eccone un altro, con un quadrante ispirato al modello diver vintage ma in un bellissimo verde smeraldo metallizzato.![]()
Ha in effetti il quadrante da skin diver...ma che bellezza.
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Sì, e dal vivo è anche meglio che nelle foto. E' praticamente il quadrante dello Shanghai 114 diver, ma in verde, e messo in cassa standard. C'è anche rosso (mi sa che ci ricasco prima o poi) e nero.
Da aggiungere che per fortuna all'interno non c'è il terribile feltrino. C'è un Tongji standard non marcato:
Probabile segno che molto dipende dalla cura dell'assemblatore (Phantom come per il precedente). E' realizzato anche con un fondello a vista, ma il Tongji non è movimento da sfilata di moda (tutt'altro) e preferisco nettamente il fondello chiuso. Il lume è di qualità modesta, la luminosità svanisce dopo pochissimo (le lancette sono più luminose rispetto agli indici), per fortuna le dimensioni notevoli degli indici aiutano, ma per 22 euro non si può pretendere la luna. Per il resto un orologio dall'impatto visivo stupefacente.
Ora devo cercare di non prenderlo rosso...mi sa che l'appuntamento è solo rimandato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2891
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Ed eccone un altro, con una leziosa stellina rossa. Questo scopiazza un pò il quadrante del Red Star 1972 (descritto da Danilao qui: https://www.cccp-forum.it/mb/viewtopic. ... 1&start=10 ), in scala minore. Purtroppo, come sempre, c'è un difettino: gli indici qua e là hanno la vernice nera mancante in alcuni punti. E guardando meglio le foto dell'inserzione, sembra che siano un pò tutti così.
Vabbè, fa stile invecchiato
se avrò voglia gli darò io una ripassata. Per il prezzo...."you can't go wrong".
(nell'ultima foto avevo lasciato inavvertitamente la pellicola sul vetro, così sembrano ancora peggio di quanto non siano in realtà).
Vabbè, fa stile invecchiato

(nell'ultima foto avevo lasciato inavvertitamente la pellicola sul vetro, così sembrano ancora peggio di quanto non siano in realtà).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
Eccolo!

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- Site Admin
- Messaggi: 2202
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Shanghai riedizione: cinese contraddittorio ma bello
In quanto a numerosità, per fare un paragone in linea con la nostra passione originale, i modelli di 7120 se la battono con i Pobeda. E come i Pobeda, bisogna ammetterlo, molti 7120 sono davvero belli nonostante il diametro di soli 36 mm a cui non sono più abituato. La cassa è ben proporzionata, facile da indossare e persino elegante. Sotto il plexi, l'offerta di quadranti e lancette è spesso improntata ad una atmosfera vintage molto piacevole. Il prezzo poi è talmente contenuto da non riuscire a svolgere quella benefica funzione di deterrente a riempirsi casa di orologi
Michele e il suo entusiasmo hanno fatto il resto, ed eccomi qui a parlarne
Catturato dal look falso-diver del "verdone" di Michele, decido di prenderlo rosso, rigorosamente con fondello chiuso. Devo dire che il 7120 sarà pure un movimento affidabile e consolidato, ma è bruttino forte e il fondello a vista non offre un bel vedere. Ordinato su aliexpress da Phantom, assemblatore di buona fama, l'orologio arriva nel giro di una settimana (sic!). Per fortuna i tempi delle attese che duravano mesi sono ormai un lontano ricordo.
All'interno della busta in millebolle trovo una scatola nera in cartone tutta schiacciata da un lato. La preoccupazione dura poco, l'orologio è in perfette condizioni estetiche ed è ridicolmente bello e ben fatto per il prezzo pagato (poco meno di 20 euro tra sconti e offerte).
Due giri alla corona di carica e subito sul cronocomparatore. Il risultato non è esaltante, ma neanche male, anticipo di 4 minuti ma marcia regolare. Non mi preoccupo, nonostante Michele sia perplesso, e decido di attendere una settimana di "rodaggio" per lasciare che gli oli si distribuiscano correttamente. Nel frattempo avevo già in previsione di cambiare il cinturino originale in finta pelle con uno zulu 5 anelli in nylon a mio avviso più allineato con il look dell'orologio. Al polso è una delizia: leggero, sottile quanto basta per scivolare facilmente sotto il polsino, bello a guardarsi. Un piacere!
Trascorre poco più di una settimana, in cui indosso il mio nuovo acquisto a giorni alterni. Sono molto soddisfatto, mi piace e non mi rendo conto del problema di marcia perché alla fine siamo sempre entro i limiti delle necessità di precisione quotidiane.
Arriva il momento di un nuovo controllo. Più o meno la marcia è rimasta la stessa, e questo non è un buon segno. Decido di aprirlo e dare un'occhiata.
E arriva la doccia fredda. A parte l'orrendo e famigerato feltrino sul ponte (ma a che cavolo serve?) la situazione è sorprendente, in senso negativo. Non avevo mai visto una cosa simile prima, il portapitone è coperto di ruggine, e la spirale ne presenta diverse macchie. Il resto del movimento è a posto, e io penso che l'assemblatore abbia visto il problema e lo abbia intenzionalmente ignorato sapendo che il fondello avrebbe coperto tutto.
Provo a regolarlo,smonto il ponte, do una pulita, sistemo la spirale alla bell'e meglio e questo è il risultato.
Forse si può migliorare ancora, ma ormai sono scottato, mi sento tradito da quel fondello. Avessi preso un fondello a vista, penso, le cose non sarebbero andate in questo modo.
E alla fine? Un orologio bello da guardare, ma da restituire al mittente a passo di carica. Manuale, ovvio
E in ogni caso, un grazie a Michele e al suo entusiasmo. Probabilmente ne ricomprerò un altro, e sarà merito suo

Michele e il suo entusiasmo hanno fatto il resto, ed eccomi qui a parlarne

Catturato dal look falso-diver del "verdone" di Michele, decido di prenderlo rosso, rigorosamente con fondello chiuso. Devo dire che il 7120 sarà pure un movimento affidabile e consolidato, ma è bruttino forte e il fondello a vista non offre un bel vedere. Ordinato su aliexpress da Phantom, assemblatore di buona fama, l'orologio arriva nel giro di una settimana (sic!). Per fortuna i tempi delle attese che duravano mesi sono ormai un lontano ricordo.
All'interno della busta in millebolle trovo una scatola nera in cartone tutta schiacciata da un lato. La preoccupazione dura poco, l'orologio è in perfette condizioni estetiche ed è ridicolmente bello e ben fatto per il prezzo pagato (poco meno di 20 euro tra sconti e offerte).
Due giri alla corona di carica e subito sul cronocomparatore. Il risultato non è esaltante, ma neanche male, anticipo di 4 minuti ma marcia regolare. Non mi preoccupo, nonostante Michele sia perplesso, e decido di attendere una settimana di "rodaggio" per lasciare che gli oli si distribuiscano correttamente. Nel frattempo avevo già in previsione di cambiare il cinturino originale in finta pelle con uno zulu 5 anelli in nylon a mio avviso più allineato con il look dell'orologio. Al polso è una delizia: leggero, sottile quanto basta per scivolare facilmente sotto il polsino, bello a guardarsi. Un piacere!
Trascorre poco più di una settimana, in cui indosso il mio nuovo acquisto a giorni alterni. Sono molto soddisfatto, mi piace e non mi rendo conto del problema di marcia perché alla fine siamo sempre entro i limiti delle necessità di precisione quotidiane.
Arriva il momento di un nuovo controllo. Più o meno la marcia è rimasta la stessa, e questo non è un buon segno. Decido di aprirlo e dare un'occhiata.
E arriva la doccia fredda. A parte l'orrendo e famigerato feltrino sul ponte (ma a che cavolo serve?) la situazione è sorprendente, in senso negativo. Non avevo mai visto una cosa simile prima, il portapitone è coperto di ruggine, e la spirale ne presenta diverse macchie. Il resto del movimento è a posto, e io penso che l'assemblatore abbia visto il problema e lo abbia intenzionalmente ignorato sapendo che il fondello avrebbe coperto tutto.
Provo a regolarlo,smonto il ponte, do una pulita, sistemo la spirale alla bell'e meglio e questo è il risultato.
Forse si può migliorare ancora, ma ormai sono scottato, mi sento tradito da quel fondello. Avessi preso un fondello a vista, penso, le cose non sarebbero andate in questo modo.
E alla fine? Un orologio bello da guardare, ma da restituire al mittente a passo di carica. Manuale, ovvio

E in ogni caso, un grazie a Michele e al suo entusiasmo. Probabilmente ne ricomprerò un altro, e sarà merito suo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.