DaniLao ha scritto: 24 set 2025, 9:11
Dall’arbusto al mapillero il passo è breve
IMG_9393.jpg
Bronzo virato in maniera CLAMOROSA.
Bello, ma mi sorge una curiosità (per Danilao ovviamente): quanto è uniforme la patina dal vivo? rimane stabile? Non hai mai avuto, diciamo così...l'impressione di un orologio che invecchiasse troppo precocemente? Immagino che la risposta sia no
davidgnomo ha scritto:
Bello, ma mi sorge una curiosità (per Danilao ovviamente): quanto è uniforme la patina dal vivo? rimane stabile? Non hai mai avuto, diciamo così...l'impressione di un orologio che invecchiasse troppo precocemente? Immagino che la risposta sia no
La prossima volta farò una macro un po’ più sensata, non è uniforme ma ha un senso.
Ho notato che su alcuni bronzi la patina è piu uniforme, su altri meno.
Probabilmente dipende molto anche dalle condizioni nelle quali li ho usati (sudore? Acqua dolce o salata?).
Per ripristinare il lucore basta un bagno in succo di limone (o simile) e si riparte.
Generalmente evito (si spreca il lavoro del tempo), ma l’ho fatto su orologi usati appena arrivati a cio che la successiva patina fosse a mia immagine e somiglianza
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Confermo. ne ho due in bronzo, uno molto uniforme l'altro meno.
La loro bellezza però è proprio che virino con te e su di te insomma, per cui, come dice Daniele: limone si, ma solo se devi "ricominciare"
In aggiunta: io li tengo "puliti" e dopo l'uso li sciacquo sotto l'acqua corrente per poi asciugarli con un panno in microfibra.
-- Francesco
Citazioni dotte: cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Abbinamento con la camicia (altrimenti inutilizzabile) perfetto
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi