Radici, collaborazioni e concorrenza: orologeria americana, europea, estremo-orientale, ecc.
giorgio_quinto
advanced user
Messaggi: 253 Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Messaggio
da giorgio_quinto » 16 feb 2016, 18:29
Mi son comprato 21 Seiko da sistemare.... ho fatto bene ?
E' un bel po' che tradisco i russi
Che faccio ? Man mano che li finisco li posto ?
DaniLao
moderatore
Messaggi: 11922 Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Messaggio
da DaniLao » 16 feb 2016, 20:50
E perché no? Io li vedo volentieri.
'Man mano che li finisco' sta a significare che li stai rimettendo in sesto?
Potrebbero venir pure fuori interessanti spunti riguardo tecniche o procedure di 'restauro'.
Tifo per il si.
Oltretutto i topic fotografici mi piacciono (potendo peraltro poc'altro comprendere causa penuria neurale della quale è inutile che mi lamenti (soprattutto quando a giro c'è gente messa ben peggio...))
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
zvezda
Site Admin
Messaggi: 2180 Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma
Messaggio
da zvezda » 16 feb 2016, 23:11
Anche io li vedrò volentieri. E poi i Seiko non piacciono solo a noi, piacevano anche ai sovietici che li hanno presi a modello in tutte le salse. Alcuni Poljot degli anni 1970/1980 sembrano arrivare direttamente da Tokio
giorgio_quinto
advanced user
Messaggi: 253 Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Messaggio
da giorgio_quinto » 14 apr 2016, 18:49
zvezda
Site Admin
Messaggi: 2180 Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma
Messaggio
da zvezda » 14 apr 2016, 21:03
giorgio_quinto ha scritto: Vi faccio vedere qualcuno già restaurato
Bravo, ci contavo
Tutti belli, ma il 7005 (l'unico 17 rubini del gruppo) si stacca dagli altri di una spanna.
giorgio_quinto
advanced user
Messaggi: 253 Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Messaggio
da giorgio_quinto » 15 apr 2016, 19:40
zvezda ha scritto: giorgio_quinto ha scritto: Vi faccio vedere qualcuno già restaurato
Bravo, ci contavo
Tutti belli, ma il 7005 (l'unico 17 rubini del gruppo) si stacca dagli altri di una spanna.
In quelli sopra non c'è nessun 7005, sono 6119, 6619, 7625, 7619, 6619, 6119
L'unico 7005 che ho è questo qui sotto e penso che sia uno dei più bei Seiko mai prodotti, la foto non rende ma dal vivo è spettacolare
zvezda
Site Admin
Messaggi: 2180 Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma
Messaggio
da zvezda » 17 apr 2016, 17:53
giorgio_quinto ha scritto: In quelli sopra non c'è nessun 7005, sono 6119, 6619, 7625, 7619, 6619, 6119
L'unico 7005 che ho è questo qui sotto e penso che sia uno dei più bei Seiko mai prodotti, la foto non rende ma dal vivo è spettacolare
Rende, rende
molto bello
Dicevo questo, sembra proprio un 7005. Sono andato a colpo sicuro ma evidentemente devo aver sbagliato mira
giorgio_quinto
advanced user
Messaggi: 253 Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Messaggio
da giorgio_quinto » 17 apr 2016, 18:35
Marco, quello è un 7625.
Molto bello, al polso rende da matti
Prima del restauro era così