Vostok komandirskie “strano”
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Vostok komandirskie “strano”
Piace anche a me, e se vuoi un consiglio lascialo così, non lo toccare, la vernice dei quadranti "koma" con il passare degli anni, tende a volte a diventare appiccicosa e come li sfiori fai un danno...
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 16 giu 2019, 22:04
- Località: Malcesine
Re: Vostok komandirskie “strano”
Grazie a tutti per le preziose informazioni 
Avendo questo orologio un enorme valore sentimentale non ci penso nemmeno a metterci mano, e poi onestamente quel carrarmatino messo lì così non mi dispiace per niente, anzi !
Se non altro lo rende unico ( anche se ad alcuni farebbe storcere il naso ) e particolare
Vi ringrazio ancora, mi avete tolto da un mare di confusione e frustrazione


Avendo questo orologio un enorme valore sentimentale non ci penso nemmeno a metterci mano, e poi onestamente quel carrarmatino messo lì così non mi dispiace per niente, anzi !
Se non altro lo rende unico ( anche se ad alcuni farebbe storcere il naso ) e particolare
Vi ringrazio ancora, mi avete tolto da un mare di confusione e frustrazione
-
- moderatore
- Messaggi: 11928
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Vostok komandirskie “strano”
Ma sì, ma sì!
E poi con quella torretta bombata è quasi simpatico, sembra una caricatura
Oltre al valore affettivo, a mio parere, ne ha anche uno storico, vabbè, sociale, testimonia come -nel periodo della moda- si facesse di tutto per associare gli orologi sovietici al mondo militare.
Per un conoscitore magari quel tank è pacchiano e ridondante, sul tuo quadrante già si legge che è uno “zakaz” a differenza di quello mostrato dopo che appartiene a Cap (ovviamente lo “zakaz” va preso con le solite molle e contestualizzato, anche con l’aiuto di tutte le considerazioni sulle quali abbiamo più volte approfondito).
Però, ai tempi, o eri Cuoccimix o queste cose è difficile interessassero e un tank aggiunto postumo (con tutta probabilità) con lo stencil rafforza il concetto e fa vendere meglio.
Detto questo, certo che non lo devi toccare!
Chissà chi, quando e dove ha profuso tanto impegno che vorresti cancellare con un colpo di spugna?
Giammai!

E poi con quella torretta bombata è quasi simpatico, sembra una caricatura

Oltre al valore affettivo, a mio parere, ne ha anche uno storico, vabbè, sociale, testimonia come -nel periodo della moda- si facesse di tutto per associare gli orologi sovietici al mondo militare.
Per un conoscitore magari quel tank è pacchiano e ridondante, sul tuo quadrante già si legge che è uno “zakaz” a differenza di quello mostrato dopo che appartiene a Cap (ovviamente lo “zakaz” va preso con le solite molle e contestualizzato, anche con l’aiuto di tutte le considerazioni sulle quali abbiamo più volte approfondito).
Però, ai tempi, o eri Cuoccimix o queste cose è difficile interessassero e un tank aggiunto postumo (con tutta probabilità) con lo stencil rafforza il concetto e fa vendere meglio.
Detto questo, certo che non lo devi toccare!
Chissà chi, quando e dove ha profuso tanto impegno che vorresti cancellare con un colpo di spugna?
Giammai!

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi