Già, si tratta infatti di un movimento FE 6320 dunque France Ebauches. Questo ci permette una collocazione temporale approssimativa, considerato che la France Ebauches è nata negli anni 1960 ed ha prodotto questi movimenti fino al 1995.
[Recensione/Review] Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- Site Admin
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
-
- senior
- Messaggi: 4740
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Aggiungo una foto del mio, acquistato qualche giorno fa
Segnalo che in rete ho visto anche un’altra versione con su scritto “Moskva”
Segnalo che in rete ho visto anche un’altra versione con su scritto “Moskva”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- advanced user
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Bellisimo questo Ale, mi piace molto il movimento Zaria, hai una foto dal movimento???ale9191 ha scritto:Aggiungo una foto del mio, acquistato qualche giorno fa
Segnalo che in rete ho visto anche un’altra versione con su scritto “Moskva”
-
- senior
- Messaggi: 4740
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Perdonami Vic ma sono una frana a maneggiare gli orologi e temo di rigare il fondello con l’apricasse. Quando lo porterò a far revisionare chiederò al mio orologiaio di mandarmi una foto del movimento e la posterò qui 

-
- advanced user
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
non succede niente amico quando il tuo orologiaio lo aprirà, ce lo mostreraiale9191 ha scritto:Perdonami Vic ma sono una frana a maneggiare gli orologi e temo di rigare il fondello con l’apricasse. Quando lo porterò a far revisionare chiederò al mio orologiaio di mandarmi una foto del movimento e la posterò qui
-
- moderatore
- Messaggi: 12145
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: [Recensione/Review] Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Questo orologetto non smette di riservarci sorprese, eccone un’altra versione scovata in rete, questa volta -molto elegantemente- si fa chiamare Lars, davvero un orologio russo multiforme 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2917
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: [Recensione/Review] Moskovsk (o Kopejsk?) Cal Zaria 1601, detto Rukas (o CCCP). Bianco o blé?
Ecco qui i miei, marcati "Moskva", trovati su Vinted per una cifra risibile. Come si può vedere uno dei due è privo non solo di corona, purtroppo, ma anche di tige. Toccherà trovare un donatore, sono indeciso se tenerlo per ricambi oppure ripararlo. Quello nero funziona ottimamente.
Occorre dire che, a sorpresa, è un orologino piacevole: nella sua fattura economica è ben costruito e per certi versi è fatto meglio del Raketa. La cassa è distintiva, leggermente ovale, e il vetro piatto, a differenza del cugino più famoso, è perfettamente stondato ai lati e raccordato con la cassa stessa. Il fondello a scatto tiene bene e lo stesso orologio è resistente all'acqua: l'ho volutamente "provocato" lavandolo direttamente sotto il rubinetto (perdonami mio Signore
) ...nessuna infiltrazione. Il Raketa (conosco i miei polli da una vita) sarebbe già con i pesci dentro. Stampa quadrante un pò grezza, ma nessuno si aspettava finezze. Ben fatti anche i cinturini.
Insomma, non era una copia totalmente al risparmio.
Il movimento Zaria 1601 (mi piace molto la specifica sul quadrante), pur essendo da donna a due sfere, marcia molto bene, 20 secondi al giorno e oscillazione ben oltre i 300 gradi, più che dignitoso considerando anche i lunghissimi anni in cui è stato fermo (forse 30?).
Insomma, promosso in pieno, chi lo avrebbe mai detto.
Occorre dire che, a sorpresa, è un orologino piacevole: nella sua fattura economica è ben costruito e per certi versi è fatto meglio del Raketa. La cassa è distintiva, leggermente ovale, e il vetro piatto, a differenza del cugino più famoso, è perfettamente stondato ai lati e raccordato con la cassa stessa. Il fondello a scatto tiene bene e lo stesso orologio è resistente all'acqua: l'ho volutamente "provocato" lavandolo direttamente sotto il rubinetto (perdonami mio Signore


Insomma, non era una copia totalmente al risparmio.
Il movimento Zaria 1601 (mi piace molto la specifica sul quadrante), pur essendo da donna a due sfere, marcia molto bene, 20 secondi al giorno e oscillazione ben oltre i 300 gradi, più che dignitoso considerando anche i lunghissimi anni in cui è stato fermo (forse 30?).
Insomma, promosso in pieno, chi lo avrebbe mai detto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.