Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1399
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da mrcorso »

A proposito di brutalismo bello, guardate questo progetto dello studio svedese di architettura LYX per una casa in islanda.

Strepitoso (da capire la piscina in islanda come usarla bene, ma insomma... :D)
brutalist_house_lyx_arkitekter_iceland___media_library_original_1344_756.jpg
La foto l'ho presa tra i rendering molto belli che trovate in questo articolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2868
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da cuoccimix »

IoMe ha scritto: 2 mar 2025, 23:08 Cuocci, mettere persone in una struttura del genere significa metterle in galera. Primo, è un ghetto per persone di bassa cultura ecc,
Secondo, cosa vuoi che contribuiscano se sono quello che sono. Attenzione, non sto giudicandoli nè altro, è solo che se non metti insieme persone di ceti sociali diversi non le evolverai mai.
La struttura è partita come alveare già al momento della progettazione, come ha scritto Coyote sarebbe da buttare giù e costruire case singole o piccole palazzine per le persone che ci abitano.
Chiaramente dovrebbero esserci tutti i servizi che servono anzichè lasciarli nel nulla.
Invece la chiesa di Goldrake mi piace. Mi piacciono le forme moderniste. Chiaramente de gustibus...
Mauro, sto solo dicendo che tutto ciò che è gratuito è benvenuto. In Russia la gente passava dalle baracche (o dalle komunalka requisite) ad appartamenti con elettricità, acqua corrente e servizi. La stragrande maggioranza era ben contenta di potersi lavare ogni giorno, di fare la popò in un water e di stare al caldo, altrimenti sarebbero rimasti nelle stalle di propria volontà. Fermo restando che anche la Reggia di Caserta diventa un casino se popolata da persone non a modo, magari non lontano da un palazzo brutto ma decente perchè popolato da persone dignitose.
Sul mettere insieme persone intergre di diversi ceti sociali sono d'accordissimo, molto meno sul piantare una bella famiglia di tamarri con neomelodico a palla in un condominio di lavoratori incensurati, per dire. E sappiamo bene che nessuno li vorrebbe vicino casa propria.

Ovvio che dal punto di vista architettonico sarebbero meglio case più "diffuse" e con meno piani, è cio che esiste in varie zone e anche lì se ci sono brutte persone ad abitarlo non cambia nulla.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2868
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da cuoccimix »

mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 15:16 A proposito di brutalismo bello, guardate questo progetto dello studio svedese di architettura LYX per una casa in islanda.

Strepitoso (da capire la piscina in islanda come usarla bene, ma insomma... :D)
Cioè: si rompono le palle ai palazzoni popolari, ma mettere un villone simile a bacinelle impilate fra delle rocce naturali è cosa buona e giusta.

Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.

Questo non è brutalismo, questo è bruttismo narcisista :oops:
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1399
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da mrcorso »

cuoccimix ha scritto: 3 mar 2025, 15:44
mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 15:16 A proposito di brutalismo bello, guardate questo progetto dello studio svedese di architettura LYX per una casa in islanda.

Strepitoso (da capire la piscina in islanda come usarla bene, ma insomma... :D)
Cioè: si rompono le palle ai palazzoni popolari, ma mettere un villone simile a bacinelle impilate fra delle rocce naturali è cosa buona e giusta.

Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.

Questo non è brutalismo, questo è bruttismo narcisista :oops:
Al netto che può farti cagare e ci mancherebbe, ma ammettiamo che quel terreno sia legittimamente di qualcuno come fa il progetto brutalista ad essere più brutto e meno naturale di una qualsiasi altra costruzione?

Ma sopratutto come sappiamo che le rocce non facciano parte del rendering? ;)

EDIT: in ogni caso: chi cazzo usa una piscina esterna in islanda?!
Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.
vabbè per questo ci sono gli ingegneri, mica gli architetti ;)
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 12125
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da DaniLao »

Siamo partiti dal brutalismo brutto, arriveremo anche a quello sexy, tranquilli.

Per ora, seguendo lo Zeigeist, ci metto Il Quadrilatero di Trieste (Studio Celli-Tognon, complesso residenziale di case popolari nel quartiere di Rozzol Melara, Trieste 1982)

IMG_2856.jpeg
IMG_2855.jpeg
IMG_2857.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2868
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da cuoccimix »

mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 16:06 Al netto che può farti cagare e ci mancherebbe, ma ammettiamo che quel terreno sia legittimamente di qualcuno come fa il progetto brutalista ad essere più brutto e meno naturale di una qualsiasi altra costruzione?

Ma sopratutto come sappiamo che le rocce non facciano parte del rendering? ;)

EDIT: in ogni caso: chi cazzo usa una piscina esterna in islanda?!
Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.
vabbè per questo ci sono gli ingegneri, mica gli architetti ;)
Saranno gli stessi che mettono le cinghie in gomma nell'olio motore: "si-può-fareeeee"...noi siamo ingegneri poi, quindi zitti e mosca.
Idem per il vascone sopra la testa: è di magra consolazione che in caso di terremoto, nel caso prenda fuoco qualcosa nella stanza sottostante, automaticamente venga spento l'incendio, insieme alla vita di chi sta sotto.
Tenuta nel tempo? Infiltrazioni? No problem, il ponte Morandi ce l'ha insegnato: "basta fare la manutenzione".

Non basta azzeccare una linea e farne il prolungamento nella roccia, devi fare qualcosa di intelligente e questo non lo è. Io vieterei proprio a priori i rendering, fermo restando che la maggior parte degli architetti moderni per me dovrebbe stare per un anno a stendere rotaie in Siberia o altro posto a piacere se fa troppo freddo.
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2193
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da zvezda »

mrcorso ha scritto: 26 feb 2025, 16:17 Non c'è un post sul brutalismo, ma come dice un mio amico:"il brutalismo è sexyssimo"
No, dico, ma hai visto a chi è andato l'Oscar?
images.jpg

Sarà mica che hanno cominciato a seguire CCCP-Forum anche a Hollywood? :grin2:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1399
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da mrcorso »

zvezda ha scritto: 3 mar 2025, 19:19
mrcorso ha scritto: 26 feb 2025, 16:17 Non c'è un post sul brutalismo, ma come dice un mio amico:"il brutalismo è sexyssimo"
No, dico, ma hai visto a chi è andato l'Oscar?
images.jpg
Sarà mica che hanno cominciato a seguire CCCP-Forum anche a Hollywood? :grin2:
Sono mesi che vorrei vederlo... Mi sa che abbiamo spostato i voti dell'academy. Siamo degli influencer 🤣😅
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
IoMe
user
user
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 feb 2025, 19:29

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da IoMe »

cuoccimix ha scritto: 3 mar 2025, 15:35
IoMe ha scritto: 2 mar 2025, 23:08 Cuocci, mettere persone in una struttura del genere significa metterle in galera. Primo, è un ghetto per persone di bassa cultura ecc,
Secondo, cosa vuoi che contribuiscano se sono quello che sono. Attenzione, non sto giudicandoli nè altro, è solo che se non metti insieme persone di ceti sociali diversi non le evolverai mai.
La struttura è partita come alveare già al momento della progettazione, come ha scritto Coyote sarebbe da buttare giù e costruire case singole o piccole palazzine per le persone che ci abitano.
Chiaramente dovrebbero esserci tutti i servizi che servono anzichè lasciarli nel nulla.
Invece la chiesa di Goldrake mi piace. Mi piacciono le forme moderniste. Chiaramente de gustibus...
Mauro, sto solo dicendo che tutto ciò che è gratuito è benvenuto. In Russia la gente passava dalle baracche (o dalle komunalka requisite) ad appartamenti con elettricità, acqua corrente e servizi. La stragrande maggioranza era ben contenta di potersi lavare ogni giorno, di fare la popò in un water e di stare al caldo, altrimenti sarebbero rimasti nelle stalle di propria volontà. Fermo restando che anche la Reggia di Caserta diventa un casino se popolata da persone non a modo, magari non lontano da un palazzo brutto ma decente perchè popolato da persone dignitose.
Sul mettere insieme persone intergre di diversi ceti sociali sono d'accordissimo, molto meno sul piantare una bella famiglia di tamarri con neomelodico a palla in un condominio di lavoratori incensurati, per dire. E sappiamo bene che nessuno li vorrebbe vicino casa propria.

Ovvio che dal punto di vista architettonico sarebbero meglio case più "diffuse" e con meno piani, è cio che esiste in varie zone e anche lì se ci sono brutte persone ad abitarlo non cambia nulla.
Non so chi sia Mauro ma sono d'accordo con te specialmente riguardo i tamarri. E' ovvio che dopo qualche tempo andrebbe fatta una scrematura perchè l'albero che cresce storto non lo addrizzi.
Sul gratis... guarda è già una bestemmia che bisogna pagare per vivere, figuriamoci il resto.
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3775
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy

Messaggio da wilcoyote »

mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 16:06
cuoccimix ha scritto: 3 mar 2025, 15:44
mrcorso ha scritto: 3 mar 2025, 15:16 A proposito di brutalismo bello, guardate questo progetto dello studio svedese di architettura LYX per una casa in islanda.

Strepitoso (da capire la piscina in islanda come usarla bene, ma insomma... :D)
Cioè: si rompono le palle ai palazzoni popolari, ma mettere un villone simile a bacinelle impilate fra delle rocce naturali è cosa buona e giusta.

Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.

Questo non è brutalismo, questo è bruttismo narcisista :oops:
Al netto che può farti cagare e ci mancherebbe, ma ammettiamo che quel terreno sia legittimamente di qualcuno come fa il progetto brutalista ad essere più brutto e meno naturale di una qualsiasi altra costruzione?

Ma sopratutto come sappiamo che le rocce non facciano parte del rendering? ;)

EDIT: in ogni caso: chi cazzo usa una piscina esterna in islanda?!
Fantastica poi l'idea di pranzare o studiare con varie tonnellate di acqua che gravano sulla propria testa.
vabbè per questo ci sono gli ingegneri, mica gli architetti ;)
È possibile che l'acqua provenga da una sorgente termale, l'Islanda ne è piena.

Immagine