Non c'è un post sul brutalismo, ma come dice un mio amico:"il brutalismo è sexyssimo"
Quindi: postiamo qui cose sul brutalismo...
Inizio io con le lavatrici a Pegli (GE), un progetto di Aldo Luigi Rizzo. Odiatissimo, ma con un perverso fascino.
Qui un articolo apologetico su Domus: https://www.domusweb.it/it/architettura ... enova.html
Pare comunque che il progetto non si sia trasformato in un che di molto vivo, anzi sia diventato un po' un ghetto, senza servizi senza troppa diciamo virtù urbanistica (oltre all'impatto visivo sul colle sopra pegli)
Allego foto per pornografia cementifera:
Foto di Stefano Perego: https://www.facebook.com/stepegphotography?locale=it_IT
Foto di Roberto Conte: https://www.robertoconte.net/? (grande fotografo di architettura, di cui magari varrebbe la pena approfondire la conoscenza)
Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Francesco
Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
-
- moderatore
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Se ne parla parecchio ultimamente. Come per tutte le cose, anche il brutalismo ha il suo lato bello e il suo lato fetente.
Non ne ho mai sopportato, per esempio, l'abbondante uso di cemento a nudo che rende molti edifici squallidi già da nuovi (noi abbiamo avuto il "bruttismo" anni 80) e derelitti dopo qualche decade, di qui il grigiore che ne deriva.
Le "lavatrici" sono fra gli esempi peggiori: massiccie, disordinate persino nella loro squadratezza, enormi e squallide.
Diverso è il caso di edifici e monumenti ben congegnati, per esempio trovo bellissimo Buzludza in Bulgaria:
O la Geisel Library a San Diego:
Purtroppo un numero enorme di monumenti in stile brutalista, spesso molto belli, sta venendo orrendamente demolito in Ucraina, Polonia e Paesi baltici. Il primo esempio di "strage del brutalismo" di matrice ideologica fu il Palast Der Republik a Berlino:
sostituito nemmeno con un edificio nuovo, ma con un fake del castello che c'era prima.
Comunque in generale il rischio del brutalismo era quello di costruire schifezze, ed in effetti molti edifici erano e sono delle brutture inumane. Peccato che oggi ci sia il "brutalismo ecosostenibile": palazzi anonimi ed asettici, disegnati come casermoni popolari ma venduti come fossero villoni hollywoodiani. Per quel brutalismo non vedo condanne, purtroppo.
Non ne ho mai sopportato, per esempio, l'abbondante uso di cemento a nudo che rende molti edifici squallidi già da nuovi (noi abbiamo avuto il "bruttismo" anni 80) e derelitti dopo qualche decade, di qui il grigiore che ne deriva.
Le "lavatrici" sono fra gli esempi peggiori: massiccie, disordinate persino nella loro squadratezza, enormi e squallide.
Diverso è il caso di edifici e monumenti ben congegnati, per esempio trovo bellissimo Buzludza in Bulgaria:
O la Geisel Library a San Diego:
Purtroppo un numero enorme di monumenti in stile brutalista, spesso molto belli, sta venendo orrendamente demolito in Ucraina, Polonia e Paesi baltici. Il primo esempio di "strage del brutalismo" di matrice ideologica fu il Palast Der Republik a Berlino:
sostituito nemmeno con un edificio nuovo, ma con un fake del castello che c'era prima.
Comunque in generale il rischio del brutalismo era quello di costruire schifezze, ed in effetti molti edifici erano e sono delle brutture inumane. Peccato che oggi ci sia il "brutalismo ecosostenibile": palazzi anonimi ed asettici, disegnati come casermoni popolari ma venduti come fossero villoni hollywoodiani. Per quel brutalismo non vedo condanne, purtroppo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- user
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10 feb 2025, 19:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Un altro è il serpentone a Roma. Una oscenità anche quella divenuta un ghetto popolato da poveracci, immigrati, spacciatori, insomma la parte della società che si vuole nascondere. Quello in Bulgaria in effetti sembra un'astronave, bello. O un centro spaziale, un osservatorio.
-
- senior
- Messaggi: 3743
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Il Corviale non è brutalismo, ma mancanza assoluta di intelligenza.IoMe ha scritto: 27 feb 2025, 10:04 Un altro è il serpentone a Roma. Una oscenità anche quella divenuta un ghetto popolato da poveracci, immigrati, spacciatori, insomma la parte della società che si vuole nascondere. Quello in Bulgaria in effetti sembra un'astronave, bello. O un centro spaziale, un osservatorio.

Si parla di riqualificazione dalla fine degli anni '90; questo è un misto tra fotografia e rendering di un progetto di riqualificazione, ma cosa vuoi riqualificare qui?

Abbattere e ricostruire.
-
- moderatore
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Il problema è che quelle case, perlomeno, erano gratis. Se le abbattono, credo proprio che i residenti (che potrebbero peraltro contribuire a mantenerlo in condizioni accettabili ma non lo fanno) rimarranno senza casa. Dato che case popolari non se ne costruiscono più e che il social housing è una truffa conclamata.wilcoyote ha scritto: 27 feb 2025, 11:28
Il Corviale non è brutalismo, ma mancanza assoluta di intelligenza.
Abbattere e ricostruire.
Per il resto, la "riqualificazione green" è il brutalismo (brutto) del 21esimo secolo: ciclabili inutili, due siepi, due tamerici ed ecco fatta la "riqualificazione ecosostenibile".
-
- moderatore
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Che dire, Franz, hai un amico proprio fico, mi son fischiate le orecchie 
Allora inizio con l’esempio che ho più vicino, già che -amministrativamente parlando- è sito nel territorio comunale di Campi Bisenzio, ovvero la Chiesa dell’Autostrada o di San Giovanni Battista
Un posto che vale la pena visitare anche dall’interno, decisamente si nota la mano di Giovanni Michelucci
@wilcoyote, non sono un esperto, ma il Corviale non si rifà a certi progetti razionalisti di Le Corbusier?

Allora inizio con l’esempio che ho più vicino, già che -amministrativamente parlando- è sito nel territorio comunale di Campi Bisenzio, ovvero la Chiesa dell’Autostrada o di San Giovanni Battista
Un posto che vale la pena visitare anche dall’interno, decisamente si nota la mano di Giovanni Michelucci
@wilcoyote, non sono un esperto, ma il Corviale non si rifà a certi progetti razionalisti di Le Corbusier?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Rilancio con quella che sarebbe la Chiesa di Santa Maria Maddalena qui a Bari, ma che noi indigeni chiamiamo TUTTI, per consenso universale, "Chiesa di Goldrake"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
Effettivamente sembrano gli alettoni di un missile conficcato in terra (lanciatovi da’ leccesi immagino).cuoccimix ha scritto:Rilancio con quella che sarebbe la Chiesa di Santa Maria Maddalena qui a Bari, ma che noi indigeni chiamiamo TUTTI, per consenso universale, "Chiesa di Goldrake"...
Però bellissima, dai!
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
In verità a me e ad altri ha sempre ricordato una rampa di lancio. Da ragazzo meditavo di andarci sopra con la bici...DaniLao ha scritto: 27 feb 2025, 16:52Effettivamente sembrano gli alettoni di un missile conficcato in terra (lanciatovi da’ leccesi immagino).cuoccimix ha scritto:Rilancio con quella che sarebbe la Chiesa di Santa Maria Maddalena qui a Bari, ma che noi indigeni chiamiamo TUTTI, per consenso universale, "Chiesa di Goldrake"...
Però bellissima, dai!
Ovviamente viene anche chiamata "chiesa di Mazinga" ma la prima denominazione rimane quella popolare.
-
- user
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 10 feb 2025, 19:29
Re: Brutalismo - foto, aneddoti, materiale interessante... dove il cemento è sexy
All'epoca girava voce che l'architetto (...) che aveva progettato Corviale si fosse suicidato dopo averlo visto costruito. Era sicuramente una balla, così come dovrebbe essere una balla la sua figura professionale di architetto.
C'è una costruzione di Le Corbusier, oscena, che ricorda Corviale ma è comunque diecimila volte meglio perchè forse un quarto se non meno delle dimensioni del secondo.
Cuocci, mettere persone in una struttura del genere significa metterle in galera. Primo, è un ghetto per persone di bassa cultura ecc,
Secondo, cosa vuoi che contribuiscano se sono quello che sono. Attenzione, non sto giudicandoli nè altro, è solo che se non metti insieme persone di ceti sociali diversi non le evolverai mai.
La struttura è partita come alveare già al momento della progettazione, come ha scritto Coyote sarebbe da buttare giù e costruire case singole o piccole palazzine per le persone che ci abitano.
Chiaramente dovrebbero esserci tutti i servizi che servono anzichè lasciarli nel nulla.
Invece la chiesa di Goldrake mi piace. Mi piacciono le forme moderniste. Chiaramente de gustibus...
C'è una costruzione di Le Corbusier, oscena, che ricorda Corviale ma è comunque diecimila volte meglio perchè forse un quarto se non meno delle dimensioni del secondo.
Cuocci, mettere persone in una struttura del genere significa metterle in galera. Primo, è un ghetto per persone di bassa cultura ecc,
Secondo, cosa vuoi che contribuiscano se sono quello che sono. Attenzione, non sto giudicandoli nè altro, è solo che se non metti insieme persone di ceti sociali diversi non le evolverai mai.
La struttura è partita come alveare già al momento della progettazione, come ha scritto Coyote sarebbe da buttare giù e costruire case singole o piccole palazzine per le persone che ci abitano.
Chiaramente dovrebbero esserci tutti i servizi che servono anzichè lasciarli nel nulla.
Invece la chiesa di Goldrake mi piace. Mi piacciono le forme moderniste. Chiaramente de gustibus...