due sovietici sicuri
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
due sovietici sicuri
Se oggi qualcuno mi dicesse indicami due sovietici direi questi due. Non tanto perché siano sdelano b CCCP ma perché tutti e due hanno caratteristiche che fanno pensare, anzi danno per certo, un sicuro utilizzo in URSS. Il primo perché ha in rosso il numero del giorno segno del fatto che era portato nella sconfinata steppa o siberia anche da chi non conosceva il cirillico, quindi di sicuro lo usavano all'epoca. Il secondo invece non solo perché ha le scritte delle città in cirillico, ma soprattutto per il fondello, con inequivocabile dedica a tal alexander che non lascia dubbi sulla provenienza e sul fatto che abbia viaggiato nei vasti spazi russi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- Site Admin
- Messaggi: 2180
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: due sovietici sicuri
Eh, in effetti sono due sovietici molto rappresentativi. In particolare lo "Slavone" in cirillico mi è sempre piaciuto un saccoburja ha scritto: 6 dic 2017, 21:13 Se oggi qualcuno mi dicesse indicami due sovietici direi questi due.

-
- senior
- Messaggi: 7155
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: due sovietici sicuri
Comunque almeno i numeri dovevano conoscerli...burja ha scritto: 6 dic 2017, 21:13 Il primo perché ha in rosso il numero del giorno segno del fatto che era portato nella sconfinata steppa o siberia anche da chi non conosceva il cirillico,

Comunque molto belli...

Mentre il Raketa ce l'ho di due colori lo Slava come questo (col numero rosso e automatico) mi manca...

Se ce l'hai doppio (tu c'hai il pusher personale...

al prezzo di mercato o che chiedi...(un po' di mercatino alla luce del sole...

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- user
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 14 nov 2015, 18:35
Re: due sovietici sicuri
Complimenti molto belli.
Il Raketa ce l'ho in versione Rosso.
Lo Slava mi manca.

Il Raketa ce l'ho in versione Rosso.
Lo Slava mi manca.

-
- Site Admin
- Messaggi: 2180
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: due sovietici sicuri
Se non ho capito male, la dedica sul Raketa è "Павлу Александровичу в честь 60-летия сотрудничества", cioè "A Pavel Aleksandrovich per i suoi 60 anni di collaborazione". Visto che la data è del 1993, questo Pavel Aleksandrovich ha una storia che risale agli albori dell'industria sovietica. Per essere donato in occasione dei 60 anni di lavoro, il Raketa non poteva certo essere un orologio comune.
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: due sovietici sicuri
Molto belli e in ottime condizioni, cosa non molto comune visto che entrambi i tipi di cassa sono particolarmente esposti a usura e graffi...burja ha scritto:Se oggi qualcuno mi dicesse indicami due sovietici direi questi due. Non tanto perché siano sdelano b CCCP ma perché tutti e due hanno caratteristiche che fanno pensare, anzi danno per certo, un sicuro utilizzo in URSS. Il primo perché ha in rosso il numero del giorno segno del fatto che era portato nella sconfinata steppa o siberia anche da chi non conosceva il cirillico, quindi di sicuro lo usavano all'epoca. Il secondo invece non solo perché ha le scritte delle città in cirillico, ma soprattutto per il fondello, con inequivocabile dedica a tal alexander che non lascia dubbi sulla provenienza e sul fatto che abbia viaggiato nei vasti spazi russi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- moderatore
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: due sovietici sicuri
Lo Slava è tra i miei preferiti, sempre un piacere vederlo.
Il Raketa invece... L'ho anche io blé ma non me lo vedo al polso, si fa parecchio cassetto...
Il Raketa invece... L'ho anche io blé ma non me lo vedo al polso, si fa parecchio cassetto...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: due sovietici sicuri
Grazie Marco per la traduzione, concordo, se lo regalavano per i 60 anni non era un orologio comune, quindi aveva un valore (60 anni di collaborazione, una vita....).zvezda ha scritto: 6 dic 2017, 22:02 Se non ho capito male, la dedica sul Raketa è "Павлу Александровичу в честь 60-летия сотрудничества", cioè "A Pavel Aleksandrovich per i suoi 60 anni di collaborazione". Visto che la data è del 1993, questo Pavel Aleksandrovich ha una storia che risale agli albori dell'industria sovietica. Per essere donato in occasione dei 60 anni di lavoro, il Raketa non poteva certo essere un orologio comune.
Per cane: non l'ho preso dal solito spacciatore ma da un venditore che non conoscevo, un saltuario che aveva solo questo russo, e ne ho uno solo (purtroppo)
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"