50 anni fa la morte di Jan Palach
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 7155
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
50 anni fa la morte di Jan Palach
Nel tardo pomeriggio del 16 gennaio 1969 Jan Palach (21 anni, era nato nell’agosto 1948) si reca in Piazza San Venceslao, al centro di Praga, si ferma ai piedi della scalinata del Museo Nazionale, si cosparge il corpo di benzina e si appicca il fuoco con un accendino. Rimane lucido per tre giorni in agonia. Muore il 19 gennaio, cinquanta anni fa. Si dà fuoco per protesta: per rivendicare il diritto alla parola, il diritto al dissenso. Ma soprattutto per dire al mondo che non è vero che «l’ordine regna a Praga» dopo l’arrivo dei carri armati dei paesi del Patto di Varsavia, i sovietici prima di tutto, il 21 agosto del 1968. L’invasione aveva segnato la fine della “Primavera di Praga”.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- user
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 13 dic 2018, 11:08
- Località: Hesperis limes
Re: 50 anni fa la morte di Jan Palach
Grazie per il ricordo. Possa il povero ragazzo riposare in pace.
Questo è uno dei motivi principali per cui non posso indossare un orologio russo con la stella rossa. Leggi The Liberators di Viktor Suvorov: dice tutto. Alcuni giovani cechi e ungheresi dovrebbero leggerlo anche ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Viktor_S ... prov=sfti1
Questo è uno dei motivi principali per cui non posso indossare un orologio russo con la stella rossa. Leggi The Liberators di Viktor Suvorov: dice tutto. Alcuni giovani cechi e ungheresi dovrebbero leggerlo anche ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Viktor_S ... prov=sfti1
____________________________________________
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz
Ars honeste petandi in societate, de Hardwin von Grätz